stella
stella

stella

@stellina

L'amministrazione Trump smantella l'ufficio di Kerry sul clima, citando eccessi ideologici:
L'amministrazione #trump ha formalmente chiuso l'Ufficio dell'Inviato Speciale del Presidente per il Clima (guidato da John #kerry sotto Biden) nell'aprile 2025, ponendo fine a un'operazione da 17 milioni di dollari all'anno. La decisione è in linea con l'impegno di Trump a ridurre la burocrazia, dare priorità alla crescita economica e #abrogare le #politiche #climatiche dell'era #biden.

Il Segretario di Stato Marco Rubio ha definito l'ufficio "gonfio" e ideologicamente condizionato, inquadrandone la chiusura nell'ambito di una più ampia riforma del Dipartimento di Stato. L'amministrazione ha criticato l'ufficio di Kerry per la sua "ideologia #verde radicale" e ha rimosso pagine web incentrate sul clima, segnalando un allontanamento dalla diplomazia incentrata sulle emissioni.

Il mandato di Kerry è stato duramente criticato per presunta ipocrisia (ad esempio, l'uso di jet privati), mancanza di trasparenza e percepita indulgenza nei confronti dell'espansione del carbone in Cina. Il suo ufficio è stato accusato di aver esagerato, tra cui pressioni sulle nazioni occidentali sui combustibili fossili, mentre consultava gruppi di estrema sinistra.

La chiusura riflette le più ampie oscillazioni nella politica climatica statunitense, incluso il ritiro di Trump dall'Accordo di Parigi del 2025 (che ha annullato il rientro di Biden nel 2021). I critici sostengono che l'incoerenza danneggi la credibilità globale, mentre i sostenitori sostengono che dare priorità all'accessibilità economica dell' #energia sia vantaggioso per i #lavoratori americani.

La mossa rafforza la politica energetica "America First" di Trump, che privilegia la deregolamentazione e l'industria nazionale rispetto agli impegni internazionali sul #clima. Gli ambientalisti la considerano una grave battuta d'arresto; i conservatori la vedono come un rifiuto degli eccessi burocratici. Gli impatti economici e ambientali a lungo termine rimangono oggetto di dibattito.
https://globalism.news/2025-04....-27-trump-administra

image
"Se la gente capisse il nostro sistema monetario, avremmo una rivoluzione prima di domattina." - Henry Ford

"Se anche solo una piccola parte della popolazione capisse come funziona questo gioco e cominciasse a rinunciarvi sistematicamente, attraverso denaro contante, metodi di pagamento decentralizzati, istruzione e strutture locali, allora l'intero castello di carte tremerebbe. Basterebbero una corsa agli sportelli, un'ondata di prelievi di contanti, un risveglio collettivo per far crollare il sistema nel giro di poche ore."

Vedi post: https://reale.one/read-blog/4124
"Il problema è che viviamo in un mondo dove la stupidità è ascoltata, l’intelligenza è ignorata e l’educazione passata di moda."

– Anonimo -
stella    è la sensazione Stanco
3 w

Mammothpox: l'OMS ha simulato un'epidemia globale di un virus immaginario.
Di recente, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha testato la risposta di 15 Paesi a una nuova ipotetica pandemia, simulando un' #epidemia #mortale di una malattia #immaginaria. Hanno provato uno scenario in cui un antico virus dormiente nei resti di un mammut lanoso ha causato un’epidemia globale mortale di “vaiolo del mammut”. Nello scenario, denominato Esercizio Polaris, l'epidemia si verifica quando un team di scienziati scopre i resti di un #mammut lanoso nella tundra artica ghiacciata, secondo quanto riportato dal Telegraph.

Il direttore generale dell' #oms Tedros Adhanom Ghebreyesus ha avvertito all'inizio di questo mese che una nuova #pandemia "potrebbe verificarsi tra 20 anni o più, oppure potrebbe verificarsi domani", descrivendola come una "certezza epidemiologica".

Secondo quanto riferito, l'esercitazione ha simulato un'epidemia di #mammothpox, un #virus #fittizio simile al #vaiolo, una malattia con un tasso di mortalità del 30% che è stata debellata nel 1980, e di mpox, una variante pericolosa del quale si sta attualmente diffondendo nell'Africa centrale.

Secondo lo scenario, il virus sarebbe stato rilasciato dopo che un team di scienziati e documentaristi avrebbe rinvenuto i resti di un mammut lanoso nell'Artico. Nel giro di poche settimane, le unità di terapia intensiva di tutto il mondo sarebbero state "sovraccaricate" e i sistemi sanitari avrebbero faticato a far fronte all'emergenza.

Anche se i paesi coinvolti nell'esercitazione sono riusciti a contenere il virus fittizio, un'epidemia reale si rivelerebbe molto più complicata, ha riconosciuto l'OMS. Nel documento informativo dell'agenzia si afferma che "i virus antichi possono rimanere vitali nel permafrost per migliaia di anni" e che lo scioglimento del permafrost nell'Artico dovuto ai cambiamenti climatici potrebbe causare un "rilascio di agenti patogeni precedentemente sconosciuti alla medicina moderna".

Approfittando delle temperature più miti, scienziati e cacciatori d'avorio stanno scavando nell'Artico alla ricerca di resti antichi, compresi quelli dei mammut lanosi, ha osservato il Telegraph. Molti cacciatori d'avorio, a quanto pare, effettuano gli scavi senza adottare adeguate precauzioni sanitarie.
https://thepeoplesvoice.tv/mam....mothpox-who-simulate

image
stella    è la sensazione Triste
3 w

Uno studio rivela il ruolo subdolo dei social media nella crisi dell'obesità infantile:
Il #marketing #digitale su piattaforme come TikTok e Instagram espone i #bambini a pubblicità di alimenti ultra-processati (ricchi di zuccheri, sale e grassi), contribuendo all' #obesità infantile. Molti bambini non si rendono conto di essere presi di mira. Lo studio pubblicato a febbraio sul BMJ Global Health evidenzia che l'esposizione alle #pubblicità di #cibo #spazzatura aumenta il desiderio e il consumo di cibo non sano da parte dei bambini, con un impatto particolarmente forte esercitato dal marketing degli #influencer.

https://gh.bmj.com/content/10/2/e014667

L'elevato utilizzo di smartphone e social media tra i bambini in tutto il mondo (ad esempio, il 95 percento degli adolescenti statunitensi e il 91 percento di quelli australiani) garantisce un'ampia esposizione al marketing #alimentare non sano. Le normative volontarie non riescono a proteggere i #bambini, poiché i professionisti del marketing utilizzano influencer, contenuti interattivi e strategie a tema pandemico per aggirare le restrizioni. L'OMS chiede politiche governative più severe.

Lo studio rafforza questo monito, chiedendo urgenti riforme governative per una migliore #protezione dei giovani online. Sottolinea inoltre l'urgente necessità di intervenire per affrontare l'impatto dei social media sulle abitudini alimentari dei bambini.

I ricercatori concludono che le normative sugli alimenti non salutari per bambini e adolescenti non hanno tenuto il passo con l'evoluzione del panorama del marketing digitale, in particolare con l'avvento dei social media. Sostengono che le stesse normative e gli stessi approcci impiegati per i media tradizionali non saranno efficaci nel mondo digitale.

Gli autori dello #studio invitano infine genitori e tutori a promuovere normative governative volte a proteggere meglio i bambini da pratiche di marketing alimentare ultra-processate e altre pratiche non salutari. "I bambini meritano di crescere in un ambiente che favorisca la loro salute, non in uno che li incoraggi costantemente a mangiare cibo spazzatura", ha affermato l'autore principale dello studio, il Dott. Cervantee Wild.
https://truth.news/2025-04-12-....social-media-stealth

image