Il Vertice del futuro: Nuovo Patto per il futuro

Dopo il trattato sulla pandemia, l’ONU sta ora elaborando il “Patto per il futuro”, che amplierà rapidamente la presa del potere tecnocratica.

Le Nazioni Unite si incontreranno a settembre per la 79a sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite e per l’attesissimo “Vertice del futuro”, in cui le nazioni firmeranno il cosiddetto “Patto per il futuro”. Si prevede che il patto includa la dichiarazione di “emergenza planetaria”. Cosa significano questo patto e le sue politiche per il futuro della sovranità individuale e nazionale?

Verso la fine di settembre, gli Stati membri dell’ONU potrebbero votare su un’importante riprogettazione dell’ONU, spesso definita “ONU 2.0”, nonché sui processi decisionali degli stati nazionali riguardo al futuro del pianeta. La 79esima Assemblea generale delle Nazioni Unite si svolgerà a New York dal 10 settembre, mentre il dibattito generale ad alto livello inizierà il 24 settembre.

Sebbene l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite si riunisca ogni anno, la sessione di quest'anno è unica in quanto si rivolge al Future Summit, un evento sponsorizzato dalle Nazioni Unite che si terrà a New York il 22 e 23 settembre. Il vertice è in preparazione almeno dal 2022. È l’ultimo tentativo del Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres di “radunare le truppe” e ottenere maggiore sostegno per la rapida attuazione dell’Agenda 2030, adottata dalle Nazioni Unite nel 2015.

Nel maggio 2023, Guterres ha osservato che gli sforzi per attuare l’Agenda 2030 e i suoi obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) stanno fallendo. Guterres ha avvertito che solo il 12% degli Obiettivi di sviluppo sostenibile sono sulla buona strada per essere raggiunti. I progressi sul 50% degli obiettivi sono “deboli e insufficienti”, mentre il 30% degli SDG “sono in fase di stallo o sono andati indietro”. Secondo lui, se le tendenze attuali continueranno, solo il 30% dei paesi raggiungerà l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile numero 1 sulla riduzione della povertà entro il 2030.

Guterres ha chiesto “un maggiore sostegno multilaterale al sistema di sviluppo delle Nazioni Unite e un’azione decisiva al Future Summit del 2024”.

“Vi esorto a studiare il rapporto e ad attuare i suggerimenti in esso contenuti”, ha affermato Guterres. “Questo sarà un momento di verità e responsabilità. Deve essere anche un momento di speranza, in cui ci riuniamo per cambiare la situazione e dare nuovo slancio al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

La nostra agenda comune: il vertice per il futuro

Nel giugno 2020, in occasione del 75° anniversario della fondazione dell'organizzazione internazionale da parte delle Nazioni Unite , gli Stati membri hanno rilasciato una dichiarazione che comprendeva dodici impegni generali nel contesto dell'Agenda 2030 e hanno invitato il Segretario generale Guterrres a formulare una serie di raccomandazioni per raggiungere gli obiettivi . Questa dichiarazione includeva affermazioni come “Non lasceremo nessuno indietro” e “Ci impegniamo ad attuare l’Agenda 2030 in modo completo e puntuale. Non c’è alternativa ”.

Nel settembre 2021, il Segretario Generale ha risposto con il suo rapporto “La nostra agenda comune”, in cui ha chiesto di accelerare l’attuazione degli SDG e degli impegni contenuti nella dichiarazione delle Nazioni Unite75. La nostra agenda condivisa richiedeva anche un futuro vertice per “creare un nuovo consenso globale su come possiamo prepararci per un futuro pieno di rischi ma anche di opportunità”. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha deciso di tenere il vertice il 22 e 23 settembre di quest’anno.

Il rapporto sull’Agenda Comune chiede un “rinnovamento della fiducia e della solidarietà a tutti i livelli – tra i popoli, i paesi e le generazioni”. Il rapporto chiede anche un “ripensamento fondamentale” dei nostri sistemi politici, economici e sociali “in modo che forniscano servizi più giusti ed efficaci per tutti”. Infine, il rapporto raccomanda un “rinnovamento del sistema multilaterale” e afferma che il Future Summit sarà il “momento decisivo” per raggiungere nuovi accordi su questi obiettivi.

Il sito web dell'ONU dedicato all'Agenda Comune recita : “La nostra Agenda Comune è un'agenda d'azione volta a rafforzare e accelerare gli accordi multilaterali – in particolare l'Agenda 2030 – e a migliorare in modo tangibile la vita delle persone”.

Il rapporto “La nostra agenda comune” del Segretario generale Guterres è stato l’ispirazione diretta per il prossimo Vertice futuro. Il vertice continuerà a incoraggiare le nazioni a “riaffermare gli impegni esistenti” rispetto agli Obiettivi di sviluppo sostenibile e alla Carta delle Nazioni Unite. Ci si aspetta che gli Stati membri si basino sui risultati del vertice sugli obiettivi di sviluppo sostenibile del 2023 e “danno nuova vita al sistema multilaterale” per realizzare l’Agenda 2030.

Secondo il sito web Summit for the Future, il vertice è “un’opportunità irripetibile” per colmare le lacune nella governance globale. “ La governance multilaterale, sviluppata in tempi più semplici e lenti, non è appropriata per il mondo complesso, interconnesso e in rapido cambiamento di oggi”, afferma il sito web.

Inoltre, un documento delle Nazioni Unite sul futuro vertice intitolato “Cosa offrirebbe?” hanno discusso del concetto di ONU aggiornata o “ONU 2.0” e di cosa ciò significherebbe per il futuro.

"'UN 2.0' mira a migliorare le competenze in innovazione, dati, digitale, futurologia e scienze comportamentali per aumentare i risultati del sistema delle Nazioni Unite, sostenere lo sviluppo di competenze simili negli Stati membri e promuovere progressi condivisi per accelerare il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile."

Il documento chiede inoltre un “sistema finanziario globale che funzioni per tutti”.

“Un’architettura finanziaria internazionale trasformata è adatta allo scopo, più inclusiva, più equa, più rappresentativa, più efficace e più resiliente, riflettendo il mondo di oggi e non il mondo che appariva dopo la Seconda Guerra Mondiale. Questa architettura investe fin dall’inizio negli obiettivi di sviluppo sostenibile, nella protezione del clima e nelle generazioni future”.

Queste richieste fanno eco a richieste simili avanzate al “Summit for a New Global Financing Compact” del giugno 2023 a Parigi, Francia. Il vertice, presieduto dal presidente francese Emmanuel Macron, ha ospitato 50 capi di Stato, rappresentanti di ONG e organizzazioni della società civile per discutere gli sforzi per riorganizzare il sistema finanziario internazionale come parte di un più ampio impegno verso l’Agenda 2030 e gli obiettivi net zero.

Il governo francese ha affermato che lo scopo dell’incontro era quello di “concludere un nuovo trattato tra il Nord e il Sud [del mondo]” che consentirebbe alle nazioni di combattere meglio la povertà e il cambiamento climatico. Al vertice hanno partecipato il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il primo ministro britannico Rishi Sunak e il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva. Oltre ai capi di Stato, il vertice è stato sostenuto, tra gli altri, dalla Open Society Foundations, dalla Bill and Melinda Gates Foundation e dalla Rockefeller Foundation.

Uno degli altri obiettivi dichiarati del vertice del 2023 era trasformare l’intero sistema finanziario internazionale adattando il Fondo monetario internazionale (FMI) e la Banca mondiale alle sfide moderne. Questi obiettivi sono in linea con le recenti dichiarazioni di Guterres che invoca un “nuovo momento di Bretton Woods” . Si riferiva al famigerato accordo internazionale del 1944 che istituì il FMI e adottò regole che regolavano le relazioni monetarie tra stati indipendenti, che, tra le altre cose, richiedevano a ciascuna nazione di garantire la convertibilità delle proprie valute in dollari statunitensi.

Per coloro che leggono tra le righe e vedono oltre le parole d’ordine, il linguaggio di questi documenti suona come un linguaggio globalista volto a scavalcare o bandire la sovranità nazionale e individuale a favore di un governo mondiale. Un nuovo sistema monetario, un rinnovamento del sistema multilaterale: tutto questo ha lo scopo di far credere al pubblico che l’ONU (o qualche altro nuovo organismo internazionale) è necessaria per condurre l’umanità in sicurezza verso il futuro. In verità, al Future Summit probabilmente vedremo passi importanti verso la creazione di un governo mondiale.

Ad esempio, il sito web del Future Summit rileva che il vertice si concluderà con un “patto per il futuro” che sarà approvato dai capi di stato durante il vertice. L’ONU afferma che il risultato del patto sarà “un mondo – e un sistema internazionale – meglio preparati ad affrontare le sfide che dobbiamo affrontare oggi”. Il Patto per il futuro rappresenterà probabilmente un altro elemento fondamentale sulla strada verso un mondo governato da politici internazionalisti non eletti.

Il patto per il futuro

Secondo l’Onu, l’obiettivo del futuro vertice è “accelerare gli sforzi per adempiere ai nostri impegni internazionali esistenti” e “adottare passi concreti per rispondere a nuove sfide e opportunità”. Per raggiungere questi obiettivi, le Nazioni Unite vogliono negoziare e adottare un “documento di risultato orientato all’azione”, il cosiddetto “Patto per il futuro”. Il documento è già in discussione nelle riunioni delle Nazioni Unite, mentre i negoziati finali e la firma dell'accordo avranno luogo al vertice di settembre.

A gennaio, la Germania e la Namibia, che hanno co-organizzato il vertice, hanno annunciato la pubblicazione della “bozza zero” del futuro patto. Le proposte ricalcano in gran parte quanto contenuto nel documento del 75° anniversario delle Nazioni Unite e nel rapporto “Our Common Agenda”. Il documento chiarisce che gli Stati membri riaffermano “l’importanza del sistema multilaterale” con al centro le Nazioni Unite. Lo Zero Draft ribadisce anche la Dichiarazione del 75° anniversario delle Nazioni Unite di “non lasciare nessuno indietro”.

“Agiremo con urgenza per realizzare la visione dell’Agenda 2030, anche attraverso gli accordi contenuti in questo Patto, aumentando i finanziamenti per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e adottando misure aggiuntive per garantire finanziamenti sostenibili in linea con i nostri impegni nell’ambito dell’Azione di Addis Abeba Programma della Terza Conferenza Internazionale sul Finanziamento dello Sviluppo”, si legge nella bozza del Patto Futuro.

Per “rivitalizzare il sistema multilaterale”, la bozza afferma che le Nazioni Unite si impegnerebbero in “una visione di un sistema multilaterale che includa una varietà di attori oltre gli stati”. Questa affermazione sembra essere un’allusione alla convinzione che i singoli stati nazionali non siano più in grado di affrontare le crisi internazionali e che il mondo debba quindi adattarsi a nuove forme di governance.

Lo Zero Draft menziona anche la necessità di attivare una “piattaforma di risposta alle emergenze” nel caso di “un tale shock che colpisca più regioni del mondo”, che secondo le Nazioni Unite richiede una “risposta coerente, coordinata e multidimensionale”.

La bozza rileva inoltre che una piattaforma di risposta alle emergenze “non sarà un organismo o un organismo permanente”. L’ONU sottolinea inoltre che la “decisione di convocare una piattaforma di emergenza” “rispetterebbe pienamente la sovranità, l’integrità territoriale e l’indipendenza politica degli Stati”.

La discussione su una piattaforma di emergenza è direttamente collegata alle richieste di dichiarare un’emergenza planetaria.

L'emergenza planetaria

Negli ultimi anni, il termine “emergenza planetaria” è stato utilizzato sempre più dalle Nazioni Unite e da altre organizzazioni per descrivere la loro convinzione che il pianeta si stia evolvendo da vari stati di crisi a emergenze dalle quali l’umanità potrebbe non essere in grado di riprendersi se non si adottano misure drastiche. preso. Sono state rilasciate anche dichiarazioni che chiedevano "una dichiarazione formale di 'emergenza planetaria' da parte dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite al Future Summit di settembre e l'attivazione di una 'piattaforma di emergenza'".

L'appello a dichiarare lo stato di emergenza è arrivato anche alla Casa Bianca. La scorsa settimana, Bloomberg ha riferito che l’amministrazione Biden stava valutando la possibilità di dichiarare un’emergenza climatica.

“I funzionari della Casa Bianca hanno rilanciato la discussione sulla potenziale dichiarazione di un’emergenza climatica nazionale, una mossa senza precedenti che potrebbe sbloccare il potere del governo federale di frenare la produzione di petrolio”, ha scritto Bloomberg.

Il portavoce della Casa Bianca Angelo Fernandez Hernandez ha detto a Bloomberg che Biden ha “trattato la crisi climatica come un’emergenza fin dal primo giorno”.

Come nota Bloomberg, Biden non sarebbe il primo presidente americano a dichiarare lo stato di emergenza. In effetti, i precedenti presidenti hanno dichiarato emergenze nazionali per vari motivi. Tuttavia, la richiesta di una cosiddetta dichiarazione di emergenza climatica non ha precedenti.

Negli ultimi anni, anche il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha utilizzato il termine, avvertendo che il mondo si sta avvicinando a uno o più “punti critici” o emergenze che devono essere affrontate dagli Stati membri delle Nazioni Unite. Nel novembre 2020, al Forum mondiale per la democrazia, ha dichiarato: “Oltre alla pandemia di COVID-19, stiamo affrontando una tripla emergenza planetaria: una crisi climatica, una crisi della natura e una crisi dell’inquinamento”.

“Stiamo anche affrontando un’emergenza globale – tra cui l’accelerazione del cambiamento climatico, l’aumento dell’inquinamento e il collasso della biodiversità – che minaccia l’ambiente da cui dipende il futuro di tutti. E stiamo assistendo a una diffusione allarmante di odio e discriminazione”, ha affermato Guterres nel 2021.

Le Nazioni Unite non sono l’unica organizzazione che lavora per dichiarare un’emergenza planetaria. Anche le organizzazioni affiliate alle Nazioni Unite come la Climate Governance Commission (CGC) vengono coinvolte.

Nel settembre 2023, durante la Settimana sul clima delle Nazioni Unite e il vertice sugli obiettivi di sviluppo sostenibile, il CGC ha rilasciato una dichiarazione intitolata “Tracciare un percorso sicuro per un futuro realizzabile”. Dice:

“Il mondo sta affrontando un’emergenza planetaria sempre più grave – ed è su un percorso spericolato verso un cambiamento climatico catastrofico, avendo già superato sei dei nove limiti planetari identificati scientificamente. Il continuo fallimento nell’affrontare le cause profonde di questa emergenza – come l’economia basata sui combustibili fossili, lo spreco/sfruttamento eccessivo delle risorse e il degrado della natura – avrà ulteriori impatti devastanti su tutta l’umanità e innescherà punti di svolta potenzialmente irreversibili con conseguenze pericolose per l’intera umanità. la stabilità sociale ed ecologica mondiale del pianeta. Un approccio sistemico per affrontare la crisi climatica è ora necessario per garantire una gestione affidabile del clima e dei confini planetari per la Terra nel suo insieme”.

Il CGC afferma che il suo obiettivo è “sviluppare, proporre e costruire partenariati” che “promuovano soluzioni di governance globale praticabili e altamente efficaci per un’azione climatica urgente ed efficace per limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5°C o meno”. Il CGC stesso fa parte del Global Governance Forum.

La Commissione sulla governance climatica è stata convocata da Maja Groff, membro del Global Governance Forum con ampi legami con i tecnocrati, inclusa la Fondazione Rockefeller, che ha cofinanziato il lavoro del CGC. Ciò ha senso considerando che la Fondazione Rockefeller ha fatto dell’agenda sul clima il suo nuovo obiettivo nel 2023.

La dichiarazione del CGC del settembre 2023 continua inoltre l'appello per un'espansione dei concetti di governance globale. “Nuove prospettive sulla governance globale – con nuovi livelli di saggezza collettiva e coraggio politico – sono necessarie per affrontare gli attuali rischi esistenziali planetari”, afferma.

La dichiarazione contiene anche il consueto allarmismo climatico e previsioni apocalittiche. Il mondo potrebbe avere solo sei o sette anni per cambiare rotta ed evitare una catastrofe.

La Climate Governance Commission ha fatto eco a questa affermazione con il suo rapporto “Governare la nostra emergenza planetaria”. Il rapporto, pubblicato online il 28 novembre 2023, poco prima dell'apertura della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP28, continua la raccomandazione del CGC di aggiornare le nostre idee sulla governance.

“Una premessa fondamentale della Climate Governance Commission è che sono necessarie nuove prospettive sulla governance globale – con nuovi livelli di saggezza collettiva e coraggio politico – per affrontare gli odierni rischi esistenziali planetari”, afferma il rapporto. “Tali sforzi dovrebbero integrare e rafforzare i negoziati intergovernativi in ​​corso. Concentrandoci sulle innovazioni fondamentali nell’azione collettiva globale, possiamo proteggere la nostra casa comune per le generazioni attuali e future in modo giusto, equo e sostenibile”.

L’autore è convinto che il “nuovo livello” di “coraggio politico” necessario per realizzare “nuove prospettive di governance globale” si riferisca al fatto che il conferimento di potere alle Nazioni Unite (o qualsiasi altro organismo internazionale) sarà estremamente impopolare tra i cittadini nazionali. popolazioni di molti stati membri delle Nazioni Unite, compresi gli Stati Uniti.

Ulteriori prove che il CGC e alcuni membri delle Nazioni Unite sono interessati a lasciarsi alle spalle la sovranità nazionale e a creare un mondo governato da organizzazioni globali possono essere trovate nelle dichiarazioni dello scienziato Johan Rockström, membro del CGC e sostenitore del paradigma dell’emergenza planetaria, durante l'evento online nel novembre 2023.

“Il fatto che siamo nell’era umana mette in discussione lo Stato nazionale come unica autorità decisionale per risolvere i problemi in questione”, ha affermato Rockström.

Nella sezione “Innovazioni sulla governance internazionale a breve termine”, il CGC ribadisce il suo appello alle Nazioni Unite affinché dichiarino un’emergenza planetaria.

“Chiediamo quindi all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di dichiarare un’emergenza planetaria al Summit del Futuro del 2024 e di riconoscere che la tripla crisi planetaria rappresenta una seria minaccia alla stabilità e alla sicurezza globale, che si riflette in dichiarazioni simili da parte di organismi e organizzazioni delle Nazioni Unite. vanno riaffermati gli enti regionali e i governi nazionali e locali”.

Riflettono anche la richiesta di una “piattaforma di emergenza”, a cui si fa riferimento nella bozza zero del futuro patto. Il rapporto raccomanda di convocare una “Piattaforma di emergenza globale” per affrontare gli impatti in rapida accelerazione dei cambiamenti climatici.

“Una tale piattaforma di deframmentazione e accelerazione potrebbe essere necessaria per garantire la necessaria riduzione delle emissioni globali del 50% entro il 2030”, afferma il rapporto CGC.

Una sezione intitolata “Responsabilità individuale per crimini ambientali: rendere l’ecocidio un reato penale ai sensi della Corte penale internazionale” afferma che “gli individui coinvolti in politiche e/o attività che causano gravi danni ambientali devono essere ritenuti responsabili” sia che compiano queste azioni come funzionari governativi , legislatori, leader militari, amministratori delegati aziendali o in altre vesti”.

In una sezione intitolata “Proposte operative di prossima generazione” troviamo anche una raccomandazione per “istituire una Corte internazionale di giustizia per l’ambiente”.

È possibile che i governi del mondo firmino un documento che autorizzi un tribunale internazionale a punire coloro che sono ritenuti inquinatori o accusati di danneggiare l'ambiente?

Confini planetari

“L’attuale trasgressione dei confini planetari ha già provocato grandi sofferenze e crescenti disuguaglianze”, si legge nella dichiarazione del settembre 2023 del CGC.

Sia il Patto per il futuro che il rapporto CGC Governing Our Planetary Emergency si basano sul concetto di confini planetari, promosso per la prima volta da Johan Rockström, ex direttore dello Stockholm Resilience Center. Ha sviluppato l’idea per la prima volta nel 2009 con un gruppo di 28 scienziati di fama internazionale.

Rockström è uno scienziato riconosciuto a livello internazionale nel campo della sostenibilità globale e ha guidato lo sviluppo del Quadro dei confini planetari per lo sviluppo umano. È anche uno scienziato leader nel campo delle risorse idriche e ha più di 25 anni di esperienza nella ricerca applicata sull'acqua nelle regioni tropicali. È anche uno dei relatori principali del World Economic Forum.

Il concetto di Rockström presenta una serie di nove confini planetari entro i quali l'umanità può continuare a svilupparsi e prosperare per generazioni. Secondo questa teoria, i confini planetari della Terra indicano il “massimo disturbo indotto dall’uomo” che qualsiasi area ambientale può tollerare prima che “il sistema Terra diventi instabile, il che può portare a cambiamenti irreversibili ed effetti a cascata in più aree”.

In sostanza, Rockström sostiene che questi confini dovrebbero servire da guida per la progettazione di futuri modelli di governance, nonché per la regolamentazione statale degli affari, dell’industria e della vita umana in generale. Si tratta di un altro programma tecnocratico che pretende di poter creare un’utopia innescando una piattaforma di emergenza non appena l’umanità supererà questi presunti limiti.

Analogamente all’appello per un’emergenza planetaria, negli ultimi anni il concetto di confini planetari ha guadagnato sostegno tra accademici, scienziati e alcuni politici. Parallelamente alla crescita del concetto Rockstrom, abbiamo anche assistito a un diffuso sostegno alla governance globale.

Nel 2023, un gruppo internazionale di 22 “esperti” di vari campi ha sottolineato l’importanza di creare un “bene comune planetario” in un articolo pubblicato negli Atti della National Academy of Sciences. Il gruppo sostiene che questo passo è essenziale per rafforzare la governance globale per “proteggere le funzioni dei sistemi biofisici della Terra in modo da garantire la resilienza e l’equità planetaria per le generazioni attuali e future”.

L’articolo introduce il concetto di “beni comuni planetari” come quadro per adattare la legge e la governance globale alla scienza del “sistema Terra”. I cosiddetti esperti scrivono che “attualmente non esiste un sistema di governance efficace” per affrontare adeguatamente le crisi che affliggono l’umanità. Il documento lamenta il fatto che gli stati hanno sviluppato proprie politiche sul cambiamento climatico che sono “spesso incoerenti con gli altri stati e con l’obiettivo globale di una Terra sostenibile”. Il rapporto conclude chiedendo lo sviluppo di “soluzioni collettive a livello globale che trascendano i confini nazionali”.

Tutte le strade portano al Club di Roma e all'eugenetica

L’appello all’emergenza planetaria può essere fatto risalire al Club di Roma. Il rapporto del CGC del novembre 2023 rileva addirittura che la fede in una “policrisi”, cioè in crisi multiple simultanee, “è riconosciuta nel lavoro del Progetto di emergenza planetaria del Club di Roma”. Questo riferimento al Club di Roma rivela un’altra ragione per cui il pubblico dovrebbe essere preoccupato per il Progetto di Emergenza Planetaria e per la pretesa di superare i confini planetari.

Il Club di Roma ha chiesto che l’emergenza planetaria venga dichiarata al più tardi entro il 2019 con la pubblicazione del suo “Piano di emergenza planetaria”. Il rapporto sarà aggiornato nell’agosto 2020, dopo l’inizio del COVID1984. Il piano di emergenza del COR è descritto come “una tabella di marcia per i governi e le altre parti interessate per trasformare le nostre società e le nostre economie per ripristinare l’equilibrio tra le persone, il pianeta e la prosperità”.

Come nella bozza zero del Patto Futuro e nel rapporto della Commissione sulla Governance del Clima 2023, il Club di Roma invita gli Stati a dichiarare un’emergenza planetaria e ad adottare un piano di emergenza planetaria. Tale piano dovrebbe essere “basato sull’urgente necessità di dimezzare almeno le emissioni di gas serra entro il 2030”, si legge.

Questi appelli estremi per la riduzione delle emissioni di gas serra, in particolare delle emissioni di carbonio, hanno portato alcuni ricercatori a concludere che la filosofia guida del Club di Roma è in realtà una fede nell’eugenetica nascosta dietro un falso programma ambientale. Uno sguardo alla storia dell'organizzazione può fornire informazioni qui.

Il Club di Roma è stato fondato nel 1968 e ha svolto un ruolo importante nello sviluppo del più noto World Economic Forum (WEF). Per celebrare il cinquantesimo anniversario del WEF, l'organizzazione ha ripercorso la sua storia e ha osservato che Aurelio Peccei, l'industriale italiano che co-fondò il Club di Roma con Alexander King, tenne un discorso all'incontro del 1973 sul suo famoso libro “I limiti al Crescita” tenutasi. Alexander King è stato anche responsabile di un rapporto pubblicato nel 1991 intitolato “La prima rivoluzione globale”. Questo controverso rapporto contiene il paragrafo molto citato “Il nemico comune dell’umanità è l’uomo”:

“Cercando un nuovo nemico che potesse unirci, ci è venuta l’idea dell’inquinamento, della minaccia del riscaldamento globale, della scarsità d’acqua, delle carestie, ecc. Nel loro insieme e nella loro interazione, questi fenomeni rappresentano una minaccia comune che richiede la solidarietà di tutti i popoli. Ma se li chiamiamo nemici, cadiamo nella trappola da cui avevamo messo in guardia: confondere i sintomi con le cause. Tutti questi pericoli sono causati dall’attività umana e possono essere superati solo modificando atteggiamenti e comportamenti. Quindi il vero nemico è l’uomo stesso”.

Alcuni lettori hanno interpretato questa affermazione nel senso che il Club di Roma riconosce che utilizzerà i timori legati all’inquinamento, al riscaldamento globale, alla scarsità d’acqua e alla carestia per unire l’umanità dietro l’idea che gli esseri umani sono il problema. Il Club di Roma e i suoi sostenitori sostengono che questo passaggio è preso fuori contesto e mostra semplicemente che i loro leader hanno riconosciuto i problemi geopolitici che presto colpiranno l’umanità.

Un’ulteriore prova della visione eugenetica del mondo sono le parole di Dennis Meadows, membro del World Economic Forum e coautore del rapporto del 1972 “I limiti alla crescita”:

Spero che ciò avvenga in modo civile. Voglio dire, non pubblicamente. Un approccio pacifico, ma la pace non significa che tutti siano felici. Ma ciò significa sicuramente che la strada è stata risolta con altri mezzi, non con la forza, che è ciò che intendo. Oggi abbiamo 7 miliardi di persone, ma presto ce ne saranno 1 miliardo in più. Dobbiamo tornare indietro adesso. Spero che ciò avvenga lentamente e costantemente.

Gli eugenetisti come Meadows e i suoi amici del Club di Roma nascondono la loro ideologia disumana dietro gli appelli al controllo della popolazione. Il loro discorso sulla “lotta al cambiamento climatico” limitando i movimenti umani o controllando la nostra dieta e altre abitudini personali spesso oscura il loro vero desiderio di ridurre e controllare la popolazione umana.

È urgente che le persone in tutto il mondo aprano gli occhi e le orecchie per vedere le vere intenzioni dei tecnocrati che vogliono dominare le nostre vite. Come mi ha detto il ricercatore svedese Jacob Nordangård in una recente intervista, le Nazioni Unite (e i suoi partner nel WEF, il Club di Roma, la Global Governance Commission, ecc.) stanno lavorando per dichiarare una “emergenza planetaria” che consentirà loro di fare quindi, attivano vari accordi – l’Accordo pandemico dell’OMS, il Patto di finanziamento del futuro e il Patto del futuro – e completano i loro piani per un governo mondiale.

L’unica cosa che ostacola la piena adozione di un’umanità libera sono i cuori e le menti libere del mondo, capaci di conoscere la verità. Dobbiamo resistere e contrastare il Patto delle Nazioni Unite per il futuro. Dobbiamo dedicare le nostre energie alla definizione dei nostri patti per il futuro. Dobbiamo anche respingere gli obiettivi di sviluppo sostenibile e abbracciare obiettivi di sviluppo autonomi. Infine, dobbiamo ignorare il “Grande Reset” e costruire il “Reset del Popolo”. Solo dedicando le nostre energie alla costruzione di sistemi paralleli creeremo una società veramente libera che durerà per le prossime sette generazioni e oltre.
fonte


delfino

254 blog messaggi

Commenti