Gli Stati Uniti sono impreparati ad uno scontro nucleare con la Cina.

Il potenziamento nucleare della Cina sta spostando gli equilibri di potere nella regione e segnalando un allontanamento dalla dottrina del “no first use” in caso di guerra a Taiwan.

L’espansione nucleare della Cina ha messo in luce lo stato di invecchiamento dell’arsenale nucleare statunitense e sta costringendo gli Stati Uniti a ripensare criticamente la propria strategia nucleare nel contesto di un possibile abbassamento della soglia per l’uso di armi nucleari contro Taiwan.

Questo mese, il Center for a New American Security (CNAS) ha pubblicato un rapporto in cui afferma che l’evoluzione delle dinamiche nucleari nella regione dell’Indo-Pacifico, guidata dalla rapida modernizzazione nucleare della Cina, aumenta la probabilità dell’uso di armi nucleari non strategiche in un conflitto di questo tipo.

Il rapporto evidenzia che una volta che si verifica un’escalation nucleare, possono verificarsi scontri nucleari tattici reciproci senza necessariamente portare a una guerra nucleare generale, un significativo allontanamento dai modelli di deterrenza dell’era della Guerra Fredda.

I risultati del rapporto suggeriscono che gli Stati Uniti sono mal equipaggiati per affrontare questa nuova realtà nucleare, anche in termini di dottrina, capacità e concetti. Lo studio sottolinea inoltre l’importanza strategica e la vulnerabilità degli alleati degli Stati Uniti nella regione, come il Giappone e l’Australia, e suggerisce che la Cina potrebbe attaccare queste alleanze per minare la deterrenza estesa degli Stati Uniti.

Il rapporto del CNAS raccomanda agli Stati Uniti di migliorare la propria capacità nucleare tra i leader senior, di aumentare il dialogo con la Cina e di sviluppare nuovi concetti e capacità operative per integrare meglio le strategie convenzionali e nucleari. Richiede inoltre una pianificazione dettagliata con gli alleati regionali per rafforzare la resilienza contro la potenziale coercizione nucleare cinese.

Il rapporto sottolinea inoltre la necessità per gli Stati Uniti di adattare il proprio pensiero strategico e le proprie capacità per affrontare le sfide poste dall’espansione nucleare della Cina nella regione dell’Indo-Pacifico.

Gli Stati Uniti hanno il secondo più grande arsenale nucleare al mondo, con 5.044 testate, e stanno attraversando un programma di modernizzazione globale nonostante risparmi significativi e superamenti dei costi.

In un articolo del maggio 2024 per il Bulletin of Atomic Scientists, Hans Kristensen e altri autori menzionano che gli Stati Uniti hanno attualmente circa 3.708 testate nucleari, di cui circa 1.770 dispiegate e 1.938 sono di riserva. 1.336 testate dismesse attendono di essere smantellate mentre è in corso un programma di modernizzazione per aggiornare tutti i sistemi di lancio nucleare.

Kristensen e altri sottolineano che gli Stati Uniti stanno conducendo un programma completo di modernizzazione delle armi nucleari per sostituire tutti i sistemi di lancio nucleare esistenti con versioni aggiornate nei prossimi decenni.

Il programma prevede testate immagazzinate in 24 siti in 11 stati degli Stati Uniti e cinque paesi europei, con le scorte più grandi nel New Mexico e Washington.

Secondo il rapporto del Bulletin of Atomic Scientists, nonostante la sospensione della Russia, gli Stati Uniti sembrano attenersi ai limiti del Nuovo Trattato START, con 1.419 testate dispiegate segnalate a marzo 2023.

La Nuclear Posture Review del 2022 mantiene il diritto di utilizzare armi nucleari in circostanze estreme e porta avanti i piani di modernizzazione degli Stati Uniti come il ritiro della bomba a gravità B83-1 e l’eliminazione del missile da crociera lanciato dal mare (SLCM).

Tuttavia, Kristensen e altri sottolineano che i missili balistici intercontinentali Minuteman III saranno sostituiti dai nuovi missili LGM-35 Sentinel, con un programma di dispiegamento e sforzi di modernizzazione che si estendono oltre il 2039.

La Cina sta rapidamente costruendo nuove testate nucleari e lanciando anche nuovi sistemi di lancio, che potrebbero abbassare la soglia per l’uso di armi nucleari ed espandere le opzioni nucleari in caso di conflitto con Taiwan.

In un rapporto separato per il Bulletin of Atomic Scientists del gennaio 2024, Kristensen e altri sottolineano che l’arsenale nucleare cinese si è ampliato in modo significativo, segnando un cambiamento critico nelle dinamiche strategiche globali.

Secondo Kristensen e altri, la Cina possiede attualmente circa 500 testate nucleari, che potrebbero salire a 1.000 entro il 2030. Notano che questa rapida espansione fa parte di una più ampia campagna di modernizzazione che include lo sviluppo di nuovi silos missilistici, missili balistici lanciati da sottomarini (SLBM) e missili balistici lanciati dall’aria (ALBM).

Kristensen e altri sottolineano che le crescenti capacità nucleari della Cina sono una risposta alla minaccia percepita rappresentata dagli Stati Uniti e dai loro alleati e fanno parte dell’obiettivo più ampio del Paese di affermarsi come potenza militare globale entro il 2035.

Soprattutto, notano che i progressi della Cina, in particolare nella tecnologia missilistica e nella produzione di testate, stanno mettendo a dura prova gli equilibri di potere di lunga data e sollevando preoccupazioni su possibili cambiamenti nella strategia nucleare, inclusa la possibilità di un allontanamento dal tradizionale "Paese" politica del "no first use".

Sottolineano che il crescente arsenale nucleare cinese arriva in un contesto di crescenti tensioni nella regione dell’Indo-Pacifico, dove la crescente assertività della Cina ha portato a un maggiore controllo da parte della comunità internazionale, in particolare degli Stati Uniti, che vedono le ambizioni nucleari della Cina come una significativa minaccia strategica.

Gregory Weaver scrive in un articolo del Consiglio Atlantico del novembre 2023 che la Cina potrebbe utilizzare armi nucleari in un conflitto di Taiwan per dissuadere gli Stati Uniti e i loro alleati dall’intervenire, impedendo la coercizione statunitense dissuadendo gli Stati Uniti dall’acquisire armi nucleari contro la Cina continentale e impedendo agli Stati Uniti di utilizzare armi nucleari limitate per difendere Taiwan.

D’altra parte, ha affermato Weaver, gli Stati Uniti potrebbero usare le loro armi nucleari per scoraggiare un’invasione cinese di Taiwan, impedire alla Cina di utilizzare armi nucleari limitate su Taiwan o attaccare il continente americano, scoraggiare un attacco strategico non nucleare da parte della Cina e ... per scoraggiare l'aggressione russa concentrandosi su un conflitto a Taiwan.

Sebbene l’arsenale nucleare della Cina sia ancora più grande di quello degli Stati Uniti, Lauren Sukin sostiene in un articolo del Carnegie Endowment for International Peace dell’ottobre 2023 che avere più armi nucleari non equivale necessariamente a maggiore sicurezza o vantaggio strategico.

Sukin sottolinea che gli stati con superiorità nucleare spesso lottano per ottenere risultati migliori nei conflitti perché l’esistenza di armi nucleari crea una dinamica di mutua deterrenza. Secondo lei, la presenza di armi nucleari, anche in quantità minori, è sufficiente a scoraggiare l’aggressione, rendendo difficile per uno stato con capacità nucleari superiori sfruttare il proprio vantaggio.

Aggiunge che la paura della distruzione reciproca significa che anche gli stati con superiorità nucleare non possono facilmente costringere i loro avversari, poiché entrambe le parti riconoscono le conseguenze catastrofiche di uno scambio nucleare.

Sukin sfida la visione tradizionale secondo cui l’espansione degli arsenali nucleari aumenta la deterrenza, sottolineando che anche la parità nucleare o arsenali limitati possono effettivamente scoraggiare l’aggressione, sollevando interrogativi sulle ragioni della corsa agli armamenti nucleari.

In linea con le idee di Sukin, Frank Miller sostiene in un articolo per The Economist dell’aprile 2024 che gli Stati Uniti devono ripensare la propria strategia nucleare. Miller osserva che l’attuale panorama geopolitico, segnato dall’aggressione della Russia in Ucraina e dalla rapida espansione nucleare della Cina, è in netto contrasto con l’era che ha portato alla nascita del Nuovo Trattato START.

Secondo Miller, il quale sottolinea che la chiave è la deterrenza, non la parità.

Sostiene che l’arsenale nucleare degli Stati Uniti dovrebbe essere in grado di prendere di mira ciò che i suoi oppositori autocratici apprezzano di più, vale a dire le strutture burocratiche e di supporto dei loro regimi, le forze convenzionali e nucleari e le industrie di supporto alla guerra, per scoraggiare l’aggressione.

È favorevole a un trattato globale che includa tutte le armi nucleari e consenta flessibilità entro limiti generali per garantire che gli Stati Uniti possano efficacemente scoraggiare le minacce e mantenere la stabilità globale.
fonte


numerouno

205 blog messaggi

Commenti