Ci troviamo al culmine del massimo solare, uno dei cicli più attivi che sta sorprendendo gli scienziati

Quando le super-tempeste solari raggiungono il nostro pianeta, le conseguenze sono devastanti a causa delle potenti radiazioni elettromagnetiche e dell'energia cosmica e fotonica che portano con sé.

In questo 2025 ci troviamo al culmine del massimo solare, uno dei cicli più attivi che sta sorprendendo gli scienziati per la sua intensità inaspettatamente elevata e in continuo aumento, in cui si stanno verificando molti fenomeni cosmici a cui dobbiamo prestare attenzione.

Quando le super-tempeste solari raggiungono il nostro pianeta, le conseguenze sono devastanti a causa delle potenti radiazioni elettromagnetiche e dell'energia cosmica e fotonica che portano con sé, incidendo sulla salute e sulla psiche degli esseri umani oltre che sulla tecnologia da cui dipendiamo, interrompendo le comunicazioni, il GPS, causando la caduta di satelliti, come sta già accadendo ma che i media non riportano, o mettendo a rischio la Stazione Spaziale.

Inoltre, influiscono sulla deviazione dei poli magnetici, con le relative conseguenze per la circolazione di navi e aerei... con la necessità di riallineare le piste di atterraggio per evitare gli incidenti che si stanno già verificando.
E la cosa più sorprendente è scoprire che questi potenti brillamenti sono collegati a un aumento dell'attività sismica e vulcanica, con le gravi conseguenze che ciò può causare.


willer

916 blog messaggi

Commenti