L'Argentina ratifica la decisione di ritirarsi dall'OMS.
L'Argentina ha ratificato la decisione di ritirarsi dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) durante la visita a Buenos Aires del ministro della sanità statunitense, Robert F. Kennedy Jr.
La decisione di ritirarsi dall'OMS era stata inizialmente annunciata a febbraio dal presidente argentino Javier Milei, seguendo le orme del suo omologo statunitense Donald Trump, che a gennaio aveva annunciato il ritiro degli Stati Uniti.
Il governo Milei ha giustificato la sua uscita dall'agenzia delle Nazioni Unite in una dichiarazione rilasciata lunedì.
"Le prescrizioni dell'OMS non funzionano perché non si basano sulla scienza, ma su interessi politici e strutture burocratiche che si rifiutano di rivedere i propri errori", si legge nella dichiarazione.
Buenos Aires ha già accusato l'agenzia di gestione "disastrosa" durante la pandemia di Covid con la sua "quarantena da cavernicolo".
L'annuncio è arrivato mentre Kennedy e il ministro della Salute argentino, Mario Lugones, si incontravano per definire "un programma di lavoro congiunto che rafforzerà la trasparenza e la fiducia nel sistema sanitario".
Si prevede che anche Kennedy, la controversa scelta di Trump per la carica di Segretario alla Salute, dato il suo scetticismo sui vaccini, incontrerà Milei durante la sua visita.
In un video trasmesso all'assemblea annuale dell'OMS la scorsa settimana, ha esortato gli altri governi a ritirarsi dall'agenzia e a creare altre istituzioni.
Nel suo discorso, Kennedy ha affermato che l'agenzia sanitaria delle Nazioni Unite era sottoposta a indebita influenza da parte della Cina, dell'ideologia di genere e dell'industria farmaceutica.
Il governo argentino ha anche annunciato una “revisione strutturale” delle agenzie sanitarie nazionali per “organizzare, aggiornare e rendere trasparenti le strutture e i processi” del sistema sanitario “che per anni ha funzionato con sovrapposizioni, normative obsolete e supervisione limitata”.
#argentina #oms #pandemia #covid #milei
https://www.theguardian.com/wo....rld/2025/may/27/arge