Von der Leyen a Monaco
“Vorrei che gli Stati membri aumentassero spesa per difesa”
La Megera non ha capito che la festa è finita! Sta criminale soffia ancora il fuoco sulla guerra: la risposta farneticante al sacrosanto attacco di JD Vance.
La presidente della #commissione #ue, Ursula von der #leyen, a Monaco ha invitato tutti ad adottare una mentalità da urgenza permanente, come quando l’Ue affrontò l’emergenza sanitaria del #covid. “Mentre procediamo in questo nuovo anno di cambiamenti, l’Europa si sta già riformando. La #pandemia, la #guerra in #ucraina e la crisi energetica su vasta scala sono stati tempi brutali per tutti noi. Ma in #europa ci hanno anche mostrato che quando adottiamo una mentalità di urgenza, siamo una forza che può spostare le montagne“.
Ma la notizia del giorno è che von der Leyen ha chiesto agli Stati membri di aumentare le spese per la #difesa annunciando che queste spese saranno protette da una clausola di #salvaguardia e dunque considerate fuori dai tetti di spesa del Patto di stabilità: “La Commissione Europea proporrà di attivare la “clausola di salvaguardia” del patto di stabilità per consentire agli Stati membri di aumentare gli “investimenti nella difesa”.
L’attivazione della clausola di salvaguardia, continua von der Leyen, “consentirà agli Stati membri di #aumentare sostanzialmente la loro difesa contro la #spesa. Naturalmente, dovremo farlo in modo #controllato e #condizionato. Proporrò anche un pacchetto più ampio di strumenti su #misura, per affrontare la situazione specifica di ciascuno dei nostri Stati membri, dagli attuali livelli di spesa per la difesa alla loro situazione fiscale. Per un massiccio pacchetto di difesa abbiamo bisogno anche di un approccio europeo nel fissare le nostre priorità di #investimento. Ciò consentirà di effettuare investimenti in# progetti difensivi di comune interesse europeo”, conclude.
“Il Governo #italiano accoglie con soddisfazione l’annuncio della Presidente della Commissione Europea riguardante nuove iniziative volte a incrementare gli investimenti nel settore della difesa, a partire – come richiesto da tempo dall’Italia – dall’esclusione di tali spese dal Patto di Stabilità”. Così si legge in una nota di Palazzo Chigi.
“Si tratta di un primo, fondamentale passo nella giusta direzione – si legge ancora nella nota – che dovrà essere seguito anche dall’istituzione di strumenti finanziari comuni. Il Governo italiano è pronto a lavorare costruttivamente con le istituzioni europee e con gli altri Stati membri per raggiungere insieme questi importanti obiettivi, a partire dalla prossima presentazione del Libro bianco della difesa dell’Ue”.
https://www.dcnews.it/2025/02/....15/la-megera-non-ha-