Analisi dell'aria dopo l'arrivo di polvere sahariana

Dal cielo non cade sabbia del deserto, sono stati trovati diversi elementi e sostanze nocive, come arsenico, ferro, manganese, rame, alluminio, ecc.

Mirnes Ajanović, avvocato bosniaco e presidente del partito politico BOSS, denuncia che dopo l'arrivo della dannosa polvere sahariana in Bosnia ed Erzegovina, è stata effettuata un'analisi comparativa tra la sabbia del deserto sahariano e la sabbia caduta per determinare se la polvere causata dalle precipitazioni fosse autentica sabbia sahariana, per conoscere la composizione chimica di questa polvere e sapere se contenesse elementi tossici.

Sono stati trovati diversi elementi e sostanze nocive, come arsenico, ferro, manganese, rame, alluminio, ecc, e sono state riscontrate differenze molto significative tra la sabbia sahariana e il campione di pioggia, dove spiccano livelli molto elevati di sostanze nocive, come l'alluminio, che supera di oltre 700 volte la concentrazione presente nella sabbia sahariana.


willer

954 Blog des postes

commentaires