La farsa dell’attivismo accademico

Un’emergenza climatica ed ecologica creata ad arte: quando le università assecondano gli ideologi.

Le università sono state tradizionalmente roccaforti di libera indagine e ricerca imparziale. Questa tradizione è ormai superata da tempo. Il recente passaggio verso un'attivismo e una difesa senza vergogna è sostenuto da "From Publications to Public Actions: The Role of Universities in Facilitating Academic Advocacy and Activism in the Climate and Ecological Emergency" (Dalle pubblicazioni alle azioni pubbliche: il ruolo delle università nel facilitare l'advocacy accademica e l'attivismo nell'emergenza climatica ed ecologica), e continua questa tendenza inquietante. Questo documento, apparentemente pubblicato in nome della sostenibilità, trasuda fervore ideologico piuttosto che un qualsiasi tipo di genuina ricerca della conoscenza. Analizziamo questo documento, pezzo per pezzo, e sveliamo le assurdità e i pericoli evidenti insiti in questo nuovo dogma accademico.

Un’emergenza creata ad arte:
Il documento inizia con un terribile avvertimento: "Il riscaldamento planetario minaccia il collasso della civiltà umana e degli ecosistemi in tutto il mondo". Tale retorica allarmistica, che ricorda i culti apocalittici, stabilisce il tono per ciò che segue. Gli autori si basano sulle dichiarazioni di oltre 11.000 scienziati per affermare che la Terra sta affrontando un'"emergenza climatica". Tuttavia, trascurano opportunamente le sfumature e le complessità inerenti alla scienza del clima. L'uso del termine "emergenza" è uno strumento retorico progettato per soffocare il dibattito e giustificare misure estreme. È un classico caso di grido al lupo, in cui qualsiasi dissenso viene etichettato come negazionismo e solo le soluzioni più radicali vengono considerate accettabili.

"Un'emergenza è una situazione urgente che richiede un'azione immediata, tuttavia, nonostante migliaia di istituti di istruzione superiore (HE) in tutto il mondo abbiano rilasciato la propria 'dichiarazione di emergenza climatica' [UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente), 2019] e il riconoscimento diffuso che le università svolgono un ruolo chiave nel contribuire al bene pubblico, il settore dell'HE non sta affrontando la sfida collettiva con l'urgenza commisurata agli avvertimenti".

La chiamata all'attivismo:
In un sorprendente allontanamento dai ruoli accademici tradizionali, gli autori sostengono che le università dovrebbero passare "dalle pubblicazioni alle azioni pubbliche". Propongono che gli accademici dovrebbero impegnarsi in attività di advocacy e attivismo per influenzare "un cambiamento urgente e trasformativo". Il documento delinea diverse azioni che le università dovrebbero adottare, tra cui modificare i modelli di allocazione del lavoro per incorporare l'advocacy come parte dei doveri accademici, facilitare periodi sabbatici di ricerca impegnati e fornire formazione per migliorare l'efficacia dell'impegno. L'agenda del documento è chiara: trasformare le università in terreni di coltura per guerrieri ideologici piuttosto che in centri di apprendimento.

"Suggeriamo pertanto che gli accademici passino dalle pubblicazioni alle azioni pubbliche e si impegnino in attività di advocacy e attivismo per apportare cambiamenti urgenti e trasformativi. Discutiamo le barriere all'impegno nell'advocacy che gli accademici affrontano e proponiamo una serie di azioni che le università dovrebbero adottare per aiutarle a superarle".

L'illusione del consenso:
Gli autori lamentano che il settore dell'istruzione superiore non stia affrontando la sfida collettiva con l'urgenza commisurata agli avvertimenti scientifici. Questa critica è radicata nel falso presupposto che esista un consenso monolitico all'interno della comunità scientifica riguardo alla crisi climatica. In realtà, la scienza prospera sullo scetticismo e sul dibattito, e la rappresentazione di un consenso unanime è una pericolosa semplificazione eccessiva. Gli autori dell'articolo sembrano desiderosi di mettere a tacere qualsiasi voce dissenziente, bollandola come traditrice dell'umanità. Questo approccio non solo mina il metodo scientifico, ma promuove anche un ambiente di intolleranza intellettuale.

"La risposta collettiva del settore dell’istruzione superiore all’Europa centro-orientale è stata così scarsa che le università sono state accusate di aver fallito – e persino di aver tradito – l’umanità".

La spinta alla disobbedienza civile:
Uno degli aspetti più preoccupanti del documento è il suo sostegno alla disobbedienza civile come forma legittima di impegno accademico. Gli autori sostengono che la disobbedienza civile non violenta è stata un motore di importanti cambiamenti nel XX secolo e dovrebbe essere abbracciata dagli accademici per affrontare la cosiddetta emergenza climatica. Questo invito a violare la legge sotto le mentite spoglie di nobili intenzioni è sconsiderato e irresponsabile. Pone le università in una posizione precaria, incoraggiando docenti e studenti a impegnarsi in attività potenzialmente illegali. La glorificazione di movimenti come Extinction Rebellion e School Strikes for Future illustra ulteriormente la tendenza del documento verso l'attivismo radicale.

"Un potente meccanismo per influenzare rapidamente la politica è la disobbedienza civile non violenta, che è stata un motore di importanti cambiamenti del XX secolo, tra cui il suffragio universale, l'indipendenza dall'impero e i diritti civili per le persone di colore. Negli ultimi anni, e in particolare dal 2018, sono sorti in tutto il mondo numerosi movimenti popolari di disobbedienza civile per il clima e l'ambiente".

La premessa imperfetta del “bene pubblico”:
Il documento sostiene che le università dovrebbero svolgere un ruolo fondamentale nel contribuire al bene pubblico, non solo attraverso la ricerca e l'istruzione, ma anche interagendo con il pubblico e altri pubblici esterni al settore. Sebbene questa nozione possa sembrare nobile in superficie, è fondamentalmente errata. La definizione di "bene pubblico" è altamente soggettiva e spesso politicizzata. Allineandosi a specifici programmi politici, le università rischiano di alienare una parte significativa della popolazione a cui si rivolgono. Il suggerimento del documento secondo cui le università dovrebbero assumere un ruolo attivo nella promozione di questioni di giustizia sociale, come razza e genere, politicizza ulteriormente l'ambiente accademico.

"Le università hanno il potenziale per essere 'agenti di cambiamento fondamentali' nel catalizzare le transizioni verso la sostenibilità (Giesenbauer e Müller-Christ, 2020) e oltre 200 università hanno firmato l'Accordo SDG, la 'risposta collettiva' del settore dell'istruzione superiore agli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite".

La presa di potere ideologica del mondo accademico:
Gli autori del documento sostengono l'incorporazione dell'advocacy nei mandati di lavoro del personale accademico e propongono che le università respingano l'idea che l'impegno politico debba essere svolto solo nel tempo libero degli accademici, come privati ​​cittadini. Questo palese tentativo di politicizzare il mondo accademico è allarmante. Il ruolo delle università dovrebbe essere quello di promuovere il pensiero critico e consentire agli studenti di esplorare una vasta gamma di prospettive, non di indottrinarli con una particolare ideologia. L'appello degli autori alle università affinché difendano il diritto degli accademici a impegnarsi in proteste e a respingere le minacce emergenti alla libertà accademica è ironico, dati i loro stessi tentativi di soffocare la diversità intellettuale.

"Data l'urgenza della CEE, suggeriamo che le università espandano la loro concezione di come contribuiscono al bene pubblico e riconoscano esplicitamente l'impegno nell'advocacy come parte del mandato di lavoro del loro personale accademico".

Il pericolo del pensiero di gruppo:
Gli autori del documento esprimono preoccupazione per la mancanza di impegno da parte degli accademici nei movimenti ambientalisti, attribuendola alla paura di perdere credibilità scientifica o di attirare il disprezzo dei colleghi. Questa affermazione è un esempio da manuale di pensiero di gruppo. Promuovendo un punto di vista omogeneo e scoraggiando il dissenso, gli autori stanno favorendo un ambiente in cui l'indagine critica viene sacrificata sull'altare del conformismo ideologico. La pressione sugli accademici affinché si conformino a una narrazione particolare, per paura di affrontare l'ostracismo professionale, è una tendenza pericolosa che minaccia l'integrità dell'istruzione superiore.

"Notiamo che in realtà non esiste un consenso nel mondo accademico su cosa siano i 'canali appropriati' e che la teoria del cambiamento per collegare la ricerca all'azione dovrebbe essere essa stessa un argomento di ricerca e sperimentazione aperta".

La corporativizzazione dell’istruzione superiore:
Ironicamente, il documento critica la corporativizzazione e la mercificazione delle istituzioni di istruzione superiore, suggerendo che queste tendenze potrebbero limitare la volontà delle università di promuovere forme di impegno che mettono in discussione l'agenda neoliberista. Questa critica è particolarmente ricca se proviene da autori che cercano di trasformare le università in macchine di propaganda per i propri obiettivi ideologici. La corporativizzazione dell'istruzione superiore è una preoccupazione genuina, ma la soluzione non è sostituire una forma di dogma con un'altra. La vera libertà accademica richiede un impegno per la diversità intellettuale e un rifiuto di tutte le forme di coercizione ideologica.

"Tuttavia, mentre le università hanno un ruolo importante nel facilitare un maggiore coinvolgimento e sostegno da parte dell’intera comunità accademica, la loro volontà di farlo potrebbe essere limitata dalla crescente aziendalizzazione e mercificazione delle istituzioni di istruzione superiore".

L’ipocrisia dell’attivismo accademico:
Gli autori del documento sostengono che coloro che hanno la maggiore conoscenza e comprensione di queste crisi hanno l'obbligo morale di fornire una leadership e impegnarsi in attività di advocacy e attivismo. Questa posizione ipocrita non è solo paternalistica, ma anche ipocrita. Presuppone che solo coloro che sono d'accordo con la visione del mondo degli autori possiedano l'autorità morale per parlare di queste questioni. L'idea che gli accademici debbano usare le loro posizioni per promuovere specifici programmi politici è antitetica ai principi di libertà accademica e di indagine imparziale.

"Riteniamo che i ruoli accademici tradizionali di ricerca e insegnamento non siano sufficienti a guidare un cambiamento trasformativo in un periodo di crisi globali in rapida accelerazione, quindi coloro che hanno la maggiore conoscenza e comprensione di queste crisi hanno l'obbligo morale di fornire leadership e impegnarsi in attività di advocacy e attivismo".

Conclusione: un appello all’integrità intellettuale
La pubblicazione di "From Publications to Public Actions" continua e sottolinea il preoccupante cambiamento nel ruolo delle università. L'appello sfacciato degli autori all'attivismo e all'advocacy mina le fondamenta stesse dell'istruzione superiore. Le università dovrebbero essere spazi di dialogo aperto, indagine critica e libero scambio di idee. Non dovrebbero trasformarsi in camere di risonanza per programmi guidati dall'ideologia. La comunità accademica deve resistere a questa invasione dell'attivismo politico e ricommettere ai principi di integrità intellettuale e imparzialità.

In conclusione, la spinta all'attivismo e all'advocacy accademica, come delineato in questo documento, è un tentativo pericoloso e fuorviante di politicizzare l'istruzione superiore.

Mentre la vera missione delle università dovrebbe essere quella di perseguire la conoscenza e la verità, libera dai vincoli del dogma politico, ci si deve chiedere se molte se non la maggior parte delle università si siano deteriorate oltre ogni possibilità di recupero. Se si vuole salvare il sistema universitario, probabilmente lo si farà emulando le azioni intraprese in Florida, come indicato di seguito. La maggior parte delle iniziative di istruzione superiore implementate fino ad oggi riguardano più l'eliminazione delle pratiche del marxismo culturale. Ma il marxismo culturale è il filo conduttore che attraversa tutte le questioni accademiche "intersezionali" correlate, che si tratti di cambiamento climatico, supremazia bianca o del fatto che gli uomini possano avere le mestruazioni.

Azioni e politiche legislative
1. Defunding dei programmi DEI:
La Florida ha promulgato leggi che proibiscono ai college e alle università pubbliche di utilizzare fondi statali o federali per supportare programmi di diversità, equità e inclusione (DEI). Questa mossa fa parte di uno sforzo più ampio per eliminare ciò che i leader statali considerano programmi motivati ​​politicamente dalle istituzioni accademiche.

2. Atto Stop WOKE:
Lo Stop WOKE Act, firmato in legge nel 2022, limita il modo in cui razza e genere possono essere insegnati nelle università pubbliche. La legge mira a impedire insegnamenti che suggeriscono che il razzismo sistemico o il sessismo siano insiti nelle istituzioni americane. Sebbene la sua attuazione sia stata contestata e bloccata dalle corti federali, rappresenta un tentativo significativo di liberare i contenuti accademici dal dogma.

3. HB 1285:
Questa legislazione si concentra sul potenziamento dell'istruzione classica e sulla fornitura agli studenti di opportunità di esplorare il servizio militare. Include anche misure per proteggere dai conflitti di interesse nelle istituzioni post-secondarie e supporta lo sviluppo di certificati di insegnamento classico.

4. HB 999:
Mirato a promuovere le riforme dell'istruzione superiore del governatore DeSantis, questo disegno di legge mira a sospendere i finanziamenti alle iniziative DEI, centralizzare il potere di assunzione nelle mani dei fiduciari, consentire la revisione del corpo docente post-incarico ed eliminare alcuni programmi accademici incentrati su razza e genere.

Cambiamenti amministrativi e di governance
1. Nomine del Consiglio di Amministrazione:
Il governatore DeSantis ha nominato critici delle iniziative di diversità nel campus a posizioni di leadership presso università statali, come la Florida Polytechnic University. Queste nomine hanno lo scopo di allontanare queste istituzioni dalle politiche incentrate sulla DEI e di indirizzarle verso un quadro accademico più tradizionale.

2. Riallineamento dell'istruzione generale:
Lo Stato ha imposto al Consiglio dei governatori e al Consiglio statale per l'istruzione di rivedere e riallineare i corsi di base dell'istruzione generale per garantire che forniscano un'istruzione storicamente accurata e fondamentale, evitando al contempo la politica dell'identità..

Promozione dell'educazione classica
1. Centri di educazione classica e civica:
La Florida ha investito nella creazione e nell'espansione di centri dedicati all'educazione classica e civica, come l'Hamilton Center for Classical and Civic Education presso l'Università della Florida. Questi centri sono destinati a promuovere un curriculum basato sulla civiltà occidentale e sulla responsabilità civica.

2. Certificati di insegnamento classico:
Lo stato ha introdotto i certificati di insegnamento classico per rafforzare la pipeline degli insegnanti e garantire che gli educatori siano esperti nei principi dell'istruzione classica. Questa iniziativa fa parte di uno sforzo più ampio per dare priorità alle materie e alle metodologie accademiche tradizionali.

Discorso civile e libertà intellettuale
1. Valutazioni della libertà intellettuale:
La Florida ha implementato valutazioni annuali della libertà intellettuale e della diversità di punti di vista tra studenti, docenti e amministratori. Queste valutazioni sono progettate per misurare e promuovere una cultura di ricerca aperta e prospettive diverse all'interno delle istituzioni accademiche.

2. Promozione del discorso civile:
È stata introdotta una legislazione per elevare il discorso civile e la libertà intellettuale nell'istruzione superiore. Ciò include garantire che le missioni delle università siano allineate con i valori della libertà e della tradizione occidentale e che forniscano un'istruzione pertinente alle esigenze della cittadinanza e della forza lavoro.
fonte


stella

921 blog messaggi

Commenti