Studio: il sale allunga la vita

Alcune linee guida hanno raccomandato un apporto di sodio molto basso per l'intera popolazione, alcuni arrivano addirittura a evitare del tutto il sale. Ma quanto è solida questa raccomandazione?

I consigli nutrizionali spesso mettono in guardia dal consumo eccessivo di sale. Il sodio aumenta la pressione sanguigna ed è responsabile di malattie cardiovascolari. Tuttavia, secondo uno studio, evitare il sale ha l’effetto di accorciare la durata della vita.

In effetti, viviamo su un pianeta salato. E la vita animale viene dall'acqua salata. Ciò suggerisce che il sale non può essere direttamente dannoso. Ma non dovresti pensare al sale solo come NaCl puro, cloruro di sodio. Il sale marino non raffinato contiene solitamente una grande quantità di oligoelementi necessari per la maggior parte dei processi biochimici del corpo. Esempi di questo sono il magnesio, il rame o il silicio. Lo si riconosce, tra l'altro, dal fatto che il buon sale non è bianco puro, ma brilla di diversi colori. I prodotti di punta contengono oltre 70 diversi oligoelementi importanti.

In Germania, la DGE raccomanda di non superare i 6 grammi al giorno. L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda addirittura un massimo di cinque grammi al giorno.

Il ministro della Sanità dell’SPD Karl Lauterbach è ancora più radicale. "Naturalmente c'è un po' di sale in ogni cosa, ma io non mangio niente che contenga sale", dice Lauterbach in un video che dal 2019 viene mostrato sul canale Facebook della deputata SPD Nina Scheer. "Lo faccio semplicemente perché è più salutare", afferma Lauterbach nel video. “Il consumo di sale che abbiamo danneggia i vasi sanguigni e danneggia gli organi. E con gli anni è più salutare evitare il sale”.

Ma vediamo cosa dice la scienza al riguardo, cosa che Lauterbach evidentemente non sa. Non è necessario essere una scienza naturale della biochimica per conoscere i numerosi processi in cui gli ingredienti del sale marino sono essenziali. Uno studio di Franz H Messerli et al intitolato “Sodio e salute: un’altra sfida al dogma attuale” mostra un’aspettativa di vita sana e una mortalità a seconda dell’assunzione di sale. (Lo studio fa riferimento a 'Assunzione di sodio, aspettativa di vita e mortalità per tutte le cause', di F. Messerli et al.)

Poiché l’assunzione di sodio con la dieta è considerata un fattore di rischio per malattie cardiovascolari e morte prematura, si prevede che un elevato apporto di sodio riduca l’aspettativa di vita. Lo studio verifica questa ipotesi analizzando la relazione tra assunzione di sodio e aspettativa di vita e mortalità in 181 paesi in tutto il mondo.

"Gli autori hanno trovato una correlazione positiva tra assunzione di sodio e aspettativa di vita alla nascita (vale a dire 2,6 anni di aspettativa di vita in più per ogni incremento di 1 g di assunzione giornaliera di sodio; P < 0,001) e, più modestamente, con l'aspettativa di vita all'età di 60 anni (0,3 anni per 1 g di sodio; P = 0,048). Parallelamente, i paesi con un più alto apporto di sodio hanno avuto una mortalità per tutte le cause inferiore (β = –131 eventi/g di apporto giornaliero di sodio, P < 0,001). Un'analisi di sensibilità limitata a 46 paesi ad alto reddito ha mostrato risultati simili."

E qui il risultato è mostrato graficamente:

La curva blu mostra l’aumento degli anni di aspettativa di vita sana e la diminuzione della mortalità. L'apporto minimo di sodio è di circa 1,5 grammi al giorno, il valore più alto esaminato nello studio è di 6 grammi al giorno. In breve: la mancanza di sale non fa bene alla salute.

"Il messaggio di questo studio è semplice: c'è una mortalità inferiore nei paesi con un consumo di sodio più elevato. Ciò va contro il pensiero convenzionale e l'affermazione che un elevato apporto di sodio sia un importante fattore determinante della morte prematura a livello globale. Tuttavia, la scoperta è supportata da studi indipendenti con design diversi."

Nonostante i potenziali limiti, questa analisi fornisce una nuova prospettiva sulla relazione tra assunzione di sodio e salute e si aggiunge alla crescente evidenza che mette in discussione le attuali raccomandazioni di salute pubblica per un basso apporto di sodio nella popolazione.

Il sodio è un nutriente essenziale perché è coinvolto in modo significativo nell'omeostasi e in numerosi processi fisiologici. Pertanto, non sorprende affatto che un apporto molto basso di sodio sia associato ad un aumento del rischio di morte. Anche un consumo eccessivo è probabilmente dannoso,come dimostrato dallo studio PURE, che ha coinvolto 89 comunità in Cina dove alti livelli di sodio sono collegati a ictus. Quindi potrebbe esserci un intervallo ottimale o “punto ottimale” per l’assunzione di sodio che si osserva per la maggior parte delle variabili fisiologiche e dei nutrienti essenziali come l’assunzione di vitamine o ferro.

Gli autori sottolineano giustamente che non si tratta di uno studio di intervento e che le conclusioni di questo studio dovrebbero quindi essere trattate con cautela. Combinate con la totalità delle prove provenienti da tutti gli studi di coorte, le informazioni raccolte mettono in discussione la validità delle attuali raccomandazioni sull’assunzione di sodio.

In effetti, le prove a sostegno delle attuali raccomandazioni per ridurre il consumo di sodio a livelli molto bassi non sono mai state convincenti, soprattutto se si considera anche che il sale buono e non raffinato contiene ancora importanti oligoelementi e micronutrienti. Pertanto, questi dati, così come quelli provenienti da molti altri studi citati dagli autori, dovrebbero sfidare le raccomandazioni convenzionali e indurre gli autori delle linee guida a rimanere in silenzio.

La nutrizione è complessa e cercare di isolare gli effetti di un particolare nutriente è molto difficile, semplicemente perché i processi biochimici si basano quasi sempre sulla presenza di oligoelementi e micronutrienti. Bisogna concentrarsi su un modello alimentare complessivamente sano ed evitare cibi ultra-processati.

Ecco il riassunto dello studio:
"Metodi e risultati : abbiamo correlato le stime standardizzate per età del consumo medio di sodio specifico per paese con l'aspettativa di vita sana alla nascita e all'età di 60 anni, la morte per malattie non trasmissibili e la mortalità per tutte le cause per l'anno 2010, controllando potenziali fattori confondenti, come il prodotto interno lordo pro capite e hanno tenuto conto dell’indice di massa corporea. Abbiamo considerato le stime sanitarie globali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Tra i 181 paesi inclusi in questa analisi, abbiamo trovato una correlazione positiva tra l’assunzione di sodio e l’aspettativa di vita sana alla nascita (β = 2,6 anni/g di assunzione giornaliera di sodio, R2 = 0,66, P < 0,001) e l’aspettativa di vita sana all’età di 60 anni. (β = 0,3 anni/g di assunzione giornaliera di sodio, R2 = 0,60, P = 0,048), ma non per i decessi dovuti a malattie non trasmissibili (β = 17 eventi/g di assunzione giornaliera di sodio, R2 = 0,43, P = 0,100). Al contrario, la mortalità per tutte le cause era inversamente correlata all’assunzione di sodio (β = -131 eventi/g di assunzione giornaliera di sodio, R2 = 0,60, P < 0,001). In un’analisi di sensibilità limitata a 46 paesi a reddito più elevato, l’assunzione di sodio ha continuato a essere correlata positivamente con l’aspettativa di vita sana alla nascita (β = 3,4 anni/g di assunzione giornaliera di sodio, R2 = 0,53, P < 0,001) e viceversa con tutte le cause di mortalità (β = -168 eventi/g di apporto giornaliero di sodio, R2 = 0,50, P < 0,001).

Conclusione:la nostra osservazione che l’assunzione di sodio è correlata positivamente con l’aspettativa di vita e inversamente correlata con la mortalità per tutte le cause in tutto il mondo e nei paesi ad alto reddito sostiene che l’assunzione di sodio nella dieta non sia una causa di aspettativa di vita ridotta o un fattore di rischio per morte prematura. Questi dati sono osservativi e non dovrebbero essere utilizzati come base per interventi nutrizionali."
fonte


stella

921 blog messaggi

Commenti