LA PANDEMIA DEL 2020 E' STATA PIANIFICATA !
Scoperto un documento del 2015 che esplora uno scenario ipotetico di epidemia legato ai coronavirus, coinvolgendo alti funzionari governativi e entità del settore privato. Il documento, trovato nel 2021 sul sito del NIH, prevede lo sviluppo di contromisure mediche e descrive la minaccia di una possibile riemersione della SARS.
Si analizzano anche le implicazioni economiche di una piattaforma vaccinale globale, il controllo sulla salute pubblica, il ruolo dei media nel mantenere la paura e la presunta strumentalizzazione dei virus, con un focus sul ruolo di EcoHealth Alliance e sull'agenda di depopolazione e controllo.
Implicazioni del documento e della discussione:
Previsioni e pianificazione strategica:
Il documento del 2015 evidenzia una pianificazione dettagliata di scenari ipotetici legati a epidemie di coronavirus, suggerendo un livello di preparazione strategica che solleva domande sulla causalità e l'intenzionalità.
Controllo attraverso la salute pubblica:
Si mette in luce il potenziale uso di una piattaforma vaccinale globale come strumento non solo per generare profitti economici, ma anche per esercitare controllo sociale e politico.
Ruolo centrale dei media:
I media vengono descritti come strumenti chiave per sostenere il clima di paura e garantire investimenti, evidenziando il loro ruolo nell'influenzare l'opinione pubblica.
Conflitto di interessi:
L'interconnessione tra enti governativi, settore privato e organizzazioni come EcoHealth Alliance sottolinea potenziali conflitti di interesse, soprattutto nella gestione dei fondi e nello sviluppo di vaccini.
Rischio di strumentalizzazione dei virus:
Si discute dell'ipotesi di una possibile "arma biologica" e della manipolazione di virus per generare crisi sanitarie, con l'obiettivo di spingere investimenti e politiche centralizzate.
Agenda di depopolazione e controllo globale:
Viene esplorata l'idea che una simile pianificazione potrebbe essere parte di una più ampia agenda di controllo demografico e politico, mascherata da iniziative sanitarie.
Implicazioni economiche e politiche:
L'uso delle pandemie come mezzo per introdurre misure straordinarie (es. lockdown, leggi emergenziali) potrebbe creare precedenti preoccupanti per la gestione delle libertà individuali e della sovranità nazionale.