Dr.ssa Fiorella Belpoggi
Rainforest: Uso massiccio di erbicidi e pesticidi nocivi su frutta con marchio “sostenibile”.
Permette l'uso del cancerogeno Mancozeb sulla frutta solo a fini estetici.
La giornalista italiana Sabrina Giannini intervista la Dr.ssa Fiorella Belpoggi, Direttrice della Ricerca Scientifica dell'Istituto Ramazzini, e riferisce che in Ecuador c'è un uso massiccio di erbicidi, pesticidi e fungicidi, come ad esempio il fungicida Mancozeb, che vengono irrorati sulle piantagioni di banane e di altri frutti e questo è accettato dai certificatori che rilasciano i marchi di sostenibilità come Rainforest e SCS.
Questo viene fatto anche prima della spedizione per motivi estetici; una volta raccolti, i frutti vengono nuovamente irrorati.
Molte di queste sostanze chimiche sono interferenti endocrini, hanno effetti sul sistema riproduttivo, sullo sviluppo degli embrioni fetali, sono correlate al cancro ai polmoni, al seno o alla prostata.
Ma l'Amministrazione lo permette e non fa niente per indagare.