Il produttore di alimenti per animali domestici Meatly sta lanciando sul mercato il suo primo cibo vegano per cani. Ciò significa che i vegani ora possono nutrire i loro amici a quattro zampe in base al loro stile di vita. Prodotto in collaborazione con il marchio di alimenti per cani a base vegetale THE PACK, un'edizione limitata di "Chick Bites" è disponibile, per ora, solo nella filiale londinese del negozio di animali “Pets at Home”.
Affinché in futuro il produttore possa rifornire l'intero mercato, ha bisogno di capitali. Si prevede che nei prossimi tre-cinque anni il nuovo cibo per cani conquisterà il mercato a poco a poco, o boccone dopo boccone.
Meatly ha ricevuto l'autorizzazione nel luglio dell'anno scorso per aggiungere carne coltivata in laboratorio ai mangimi per animali. Ora lancia il primo cibo per cani, il Meatly Chicken, che non contiene carne. Per produrre Meatly Chicken è stato prelevato un singolo campione di cellule da un uovo di gallina, da cui è possibile produrre abbastanza carne coltivata per nutrire gli animali domestici per sempre.
Secondo l'azienda, il Meatly Chicken è gustoso e nutriente tanto quanto il petto di pollo tradizionale e contiene tutte le vitamine, i minerali e i nutrienti di cui un cane ha bisogno. Si dice che per gli animali abbia lo stesso sapore del normale cibo per cani. Ma come è possibile?
Anche se l'azienda afferma che il loro cibo offre un'alternativa nutriente, sana e sostenibile ai tradizionali snack per cani, secondo gli esperti i cani dovrebbero mangiare la carne. Ciò che funziona naturalmente con porcellini d'India e conigli risulta molto più difficile da realizzare con cani e gatti. La dieta vegana è estremamente controversa per queste due specie animali.
I veterinari e gli esperti sconsigliano vivamente di nutrire i gatti con una dieta vegana. Il problema risiede nelle conseguenze mortali della malnutrizione. I gatti hanno bisogno di determinati amminoacidi che si trovano solo nelle proteine animali. Ciò è particolarmente vero per i componenti fondamentali delle proteine, ovvero taurina e arginina. Se questi elementi mancano per un periodo di tempo prolungato, l'animale può ammalarsi gravemente e morire.
Tuttavia, una dieta vegana o vegetariana non è così pericolosa per i cani se il proprietario si assicura che le vitamine e i nutrienti vengano forniti altrove, ad esempio tramite integratori. I cani non corrono rischi per la vita se non vengono nutriti con una dieta ricca di carne.