Black Panther é il robot piú veloce al mondo

I ricercatori cinesi costruiscono il robot quadrupede più veloce del mondo.

Gli scienziati dell'Università cinese di Zhejiang in collaborazione con la startup Mirror Me con sede a Hangzhou, hanno annunciato di recente che il loro robot Black Panther 2.0, in grado di correre 100 metri in meno di 10 secondi. L'imponente macchina che pesa 38 chilogrammi ed è alta 0,63 metri, raggiunge una notevole frequenza di falcata massima di 5 volte al secondo, il che lo rende uno dei robot quadrupedi più veloci al mondo.

I ricercatori dietro questo progetto hanno preso spunto dalle articolazioni e dalle zampe di animali come le pantere nere e i gerboa per migliorare il movimento ad alta velocità del robot in termini di forza, flessibilità, potenza, precisione e fluidità.

Black Panther 2.0 non è solo veloce, ma anche altamente adattabile. Il robot può adattarsi a diversi terreni, tra cui strade dissestate, erba e persino gradini, il che lo rende un importante passo avanti nel campo della robotica e dell'automazione.

Con una velocità massima di 45 km/h, rivaleggia con la velocità di Usain Bolt, che ha stabilito il record mondiale nei 100 metri piani a 44,7 km/h nel 2009. I potenti motori del robot, i materiali leggeri e l'intelligenza artificiale avanzata lo aiutano a mantenere stabilità e velocità mentre funziona a piena capacità.

Il futuro dei robot veloci:
Gli esperti ritengono che Black Panther 2.0 potrebbe avere una vasta gamma di utilizzi, dalle missioni di ricerca e soccorso alle operazioni militari e all'addestramento sportivo. La sua capacità di muoversi rapidamente ed efficientemente su diverse superfici lo rende prezioso per le attività in cui velocità e agilità sono essenziali.

"Robot come Black Panther 2.0 ci mostrano il futuro del movimento", ha affermato un importante ricercatore di robotica. "Questa tecnologia potrebbe portare a macchine più intelligenti ed efficienti che assistono gli esseri umani in nuovi modi".

Un passo verso l'evoluzione robotica:
La Cina ha investito molto in intelligenza artificiale e robotica , competendo con altri leader tecnologici globali nella creazione di macchine avanzate. Lo sviluppo di Black Panther 2.0 segna la fase successiva nella mobilità robotica , in cui le macchine possono non solo eguagliare ma anche superare le capacità umane in termini di velocità e resistenza.

Sebbene la tecnologia sia ancora nelle sue fasi iniziali, i ricercatori sperano che robot come Black Panther 2.0 possano presto essere utilizzati in applicazioni reali , rendendo la vita più semplice e sicura per le persone in tutto il mondo.


stella

962 blog messaggi

Commenti