La legge sulla censura dell'UE sotto critica: come il Digital Services Act mette a repentaglio la libertà di espressione
L'attuale controversia tra il Commissario europeo per il digitale Thierry #breton e il Vicepresidente statunitense J.D. #vance evidenzia le crescenti #tensioni in merito alla #regolamentazione #ue delle piattaforme #digitali attraverso il Digital Services Act (DSA). Mentre Breton difende il #dsa come uno strumento di trasparenza innocuo, i critici lo vedono come un pericoloso strumento di #controllo dell'opinione che costringe gli operatori della piattaforma ad adottare ampie #misure di #sorveglianza e #cancellazione sotto la #minaccia di pesanti #sanzioni.
Il sistema dei "Trusted Flaggers" sembra essere particolarmente problematico. Si tratta di enti di segnalazione approvati dal governo che possono contrassegnare i #contenuti come presumibilmente #illegali, il che spesso porta a cancellazioni frettolose. Il vicepresidente statunitense Vance mette in guardia da questa evoluzione e vede la #libertà di #espressione in Europa "in ritirata". Con il pretesto di combattere la "disinformazione" e l'"incitamento all'odio", l'UE sta istituendo un sistema di controllo completo che limita massicciamente la libertà di espressione nello spazio digitale e suscita il timore di uno Stato di sorveglianza digitale.
https://www.kettner-edelmetall....e.de/news/eu-zensurg
