Orwell manda i suoi saluti: la Gran Bretagna pianifica uno stato di sorveglianza digitale con censura supportata dall'intelligenza artificiale
Il governo laburista del Regno Unito sta attualmente sviluppando una "Piattaforma dati anti-disinformazione" (CDDP) da 2,3 milioni di sterline, un sistema di monitoraggio basato sull'intelligenza artificiale per scandagliare i social media alla ricerca di contenuti "inquietanti". La società incaricata, Faculty, che ha stretti legami con il governo britannico, sta sviluppando lo strumento in gran parte in segreto, mentre la gestione del progetto spetta al National Security Online Information Team (NSOIT), che ha già attirato critiche.

In Inghilterra e Galles, ogni giorno vengono arrestate in media 29 persone per presunti "incitamenti all'odio", un numero destinato ad aumentare con l'impiego delle nuove tecnologie di intelligenza artificiale. La definizione vaga di ciò che costituisce una "minaccia alla sicurezza nazionale" apre le porte all'arbitrarietà.

La sorveglianza sistematica e la censura delle opinioni indesiderate con il pretesto di combattere "l'odio su Internet" ricordano fatalmente pratiche che in passato erano note solo ai regimi autoritari.

Sebbene il sistema sia ancora in fase beta e presumibilmente si concentri solo sulle "interferenze straniere", la segretezza che circonda il progetto solleva preoccupazioni circa possibili restrizioni alla libertà di espressione. Questo sviluppo potrebbe servire anche da monito per altri Paesi, come la Germania, dove anche il governo federale sta attirando l'attenzione prendendo in considerazione misure per una sorveglianza online più rigorosa.
https://www.kettner-edelmetall....e.de/news/orwell-las

#sorveglianza #digitale #anti_disinformazione #libertà #regno_unito #faculty

image