Commissione UE contro l'Ungheria per il divieto di eventi LGBT Pride:
La #commissione #europea ha annunciato che prenderà in considerazione un'azione legale contro l' #ungheria per il divieto di eventi #lgbt #pride nello Stato membro dell'UE. L'Ungheria ha recentemente approvato degli emendamenti legislativi che rendono possibili tali divieti.

La nuova misura, introdotta dal partito al governo Fidesz sotto la guida del primo ministro Viktor #orbán e approvata il 14 aprile, limita la rappresentazione dell'omosessualità e del cambiamento di genere negli spazi pubblici. Il Parlamento ungherese ha recentemente modificato la Costituzione per rendere più restrittiva questa legge e ha vietato gli eventi pubblici ritenuti in #violazione della #legge sulla tutela dei minori.

Secondo la Commissione Europea, il divieto ungherese viola i diritti fondamentali dell' #ue.
"Il diritto di riunione pacifica è un diritto fondamentale che deve essere difeso in tutta l'Unione europea. È sancito dalla Carta dei diritti fondamentali dell'UE ed è un elemento fondamentale della nostra vivace democrazia", ​​ha dichiarato la Commissione, ribadendo il suo sostegno alle comunità LGBTQ+ in Ungheria.

A seguito delle misure del governo ungherese, gli eventi della comunità #lgbtq+, tra cui l'annuale Budapest Pride Parade, sono stati vietati. La legge autorizza inoltre le autorità a utilizzare strumenti di riconoscimento facciale per identificare organizzatori e partecipanti di #eventi #vietati.

Gli organizzatori che ignorano gli avvertimenti della #polizia o ingannano le autorità in merito al rispetto delle normative incorrono in sanzioni legali.

La mossa della Commissione europea fa seguito alle critiche mosse dal Parlamento europeo alle azioni dell'Ungheria, che accusa il governo di Orbán di discriminazione nei confronti delle persone LGBTQ+ e chiede un'azione legale urgente.

Nel corso di una missione a Budapest il 14 aprile, una delegazione della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE) del Parlamento europeo ha condannato la nuova legge. I deputati hanno chiesto alla Commissione europea di intervenire per impedire l'attuazione della legge.
(...)
L'Ungheria si oppone da tempo all'agenda #politica della Commissione Europea e di #bruxelles.

Al vertice dell’Europa centrale del 15 aprile, il ministro degli Esteri Péter Szijjártó ha ribadito l’impegno dell’Ungheria a proteggere l’identità nazionale, a difendere i bambini, a resistere alle “intrusioni” di Bruxelles e a preservare la sovranità ungherese.

Le componenti trans del movimento LGBTIQ hanno recentemente subito una sconfitta per mano della Corte Suprema del Regno Unito, che ha stabilito che le donne dovrebbero essere intese solo come donne biologiche.

Il movimento LGBTIQ è stato fondato dalla CIA su richiesta degli oligarchi statunitensi con l'obiettivo di ridurre la popolazione....Come il Grande Reset e la fondazione del WEF negli Stati Uniti, questo evento è stato pianificato e attuato a partire dagli anni '50.
https://tkp.at/2025/04/18/eu-k....ommission-gegen-unga

image