Blackout informatico, cyberpandemia globale e vaccinazione digitale

L’élite occidentale attende un grave blackout informatico dal 2020. Anni fa era stato annunciato che sarebbe stato molto “peggio del Covid”.

"Dobbiamo prepararci a una pandemia informatica globale simile al COVID, che si diffonderà più rapidamente e più lontano di un virus biologico, con un impatto economico uguale o maggiore."

Dal 2020 il gruppo WEF di Davos prepara il mondo a un grave blackout informatico. Centrale – con notevole lungimiranza – è l’articolo del 1 giugno 2020. Esso mette in guardia da una “cyberpandemia globale” che potrà essere fermata solo con una “vaccinazione digitale”. Già allora, le persone descrivevano un imminente blackout informatico come “molto peggiore” di Covid, ma usando lo stesso vocabolario pandemico.

Questo è ciò che scriveva il WEF quattro anni fa: 

"Il COVID-19 non è l’unico rischio in grado di sconvolgere in modo rapido ed esponenziale il nostro modo di vivere. La crisi dimostra che il mondo è molto più vulnerabile agli sconvolgimenti dovuti a pandemie, attacchi informatici o punti critici ecologici di quanto suggerisca la storia.

La nostra “nuova normalità” non è il Covid-19 in sé, ma incidenti simili al Covid.

E una pandemia informatica è probabilmente inevitabile quanto una futura pandemia di malattie. Il momento di pensare alla reazione è – come sempre – ieri. Per avviare questo processo, è importante trarre insegnamento dalla pandemia di COVID-19 e utilizzarli per prepararsi a un futuro attacco informatico globale.

Lezione n. 1: Un attacco informatico con caratteristiche simili al coronavirus si diffonderebbe più velocemente e più lontano di qualsiasi virus biologico.

Il tasso di riproduzione – o R0 – di COVID-19 è compreso tra due e tre [una massiccia disinformazione, nota TKP], senza distanziamento sociale, il che significa che ogni persona infetta trasmette il virus ad alcune altre persone. Questo numero influisce sulla velocità con cui un virus può diffondersi; prima del lockdown, il numero delle persone infette nello Stato di New York raddoppiava ogni tre giorni.

Al contrario, le stime R0 degli attacchi informatici sono pari o superiori a 27. Uno dei worm digitali più veloci della storia, il worm Slammer/Sapphire del 2003 raddoppiava le sue dimensioni circa ogni 8,5 secondi, diffondendosi a oltre 75.000 dispositivi infetti in 10 minuti e a 10,8 milioni di dispositivi in ​​24 ore. L’attacco WannaCry del 2017 ha sfruttato una vulnerabilità nei vecchi sistemi Windows per paralizzare più di 200.000 computer in 150 paesi; è stato interrotto da patch di emergenza e dalla scoperta accidentale di un "kill switch".

L’equivalente informatico del COVID-19 sarebbe un attacco auto-propagante che sfrutta una o più vulnerabilità “zero-day”, ovvero tecniche per le quali non sono ancora disponibili patch e firme specifiche per i software antivirus. Molto probabilmente attaccherebbe tutti i dispositivi che eseguono un unico sistema operativo o un'applicazione comune.

Dato che gli attacchi zero-day vengono raramente scoperti immediatamente (Stuxnet ha utilizzato quattro diversi exploit zero-day e si è nascosto nei sistemi per 18 mesi prima di attaccare), ci vorrebbe un po' di tempo per identificare il virus e ancora di più per farlo arrivare e impedirne la diffusione. Se Vector fosse una popolare applicazione di social networking con, diciamo, 2 miliardi di utenti, un virus con un tasso di riproduzione pari a 20 impiegherebbe forse cinque giorni per infettare oltre 1 miliardo di dispositivi.

Lezione n. 2: L’impatto economico di una diffusa chiusura digitale sarebbe altrettanto grande – o addirittura maggiore – di quello che stiamo vivendo attualmente.

Se Cyber-COVID rispecchiasse la patologia del nuovo coronavirus, il 30% dei sistemi infetti rimarrebbe asintomatico e continuerebbe a diffondere il virus, mentre la metà continuerebbe a funzionare con prestazioni notevolmente ridotte, l’equivalente digitale di restare a letto per una settimana. Nel frattempo, il 15% verrebbe “eliminato” con la perdita totale dei dati, richiedendo una reinstallazione completa del sistema. Infine, il 5% sarebbe “bricked”, ovvero il dispositivo stesso non sarebbe più funzionante.

Il risultato finale: milioni di dispositivi verrebbero messi offline entro pochi giorni.

L’unico modo per fermare la diffusione esponenziale del Cyber-COVID sarebbe quello di disconnettere completamente tutti i dispositivi vulnerabili tra loro e da Internet per evitare l’infezione. Fino a quando non verrà sviluppato un vaccino digitale, il mondo intero potrebbe trovarsi sotto blocco informatico. Tutte le comunicazioni aziendali e il trasferimento di dati verrebbero bloccati. Il contatto sociale sarebbe limitato alle persone raggiungibili tramite visite personali, telefoni fissi in rame, posta ordinaria o radio a onde corte.

Un solo giorno senza Internet costerebbe al mondo più di 50 miliardi di dollari. Un blocco informatico globale di 21 giorni potrebbe costare oltre 1 trilione di dollari..."

La giornalista Sonja Elijah analizza l'articolo del WEF alla luce delle interruzioni IT di oggi:

"È interessante come il WEF descriva vividamente la crisi di un attacco informatico globale negli stessi termini di una pandemia virale, simile al Covid in effetti ma peggiore: "Un attacco informatico con caratteristiche simili al coronavirus si diffonderebbe più rapidamente e più lontano di qualsiasi virus biologico."

La soluzione alla crisi, da loro dichiarata, sarebbe un “vaccino digitale”, ma finché questo non verrà sviluppato, nel frattempo il mondo intero sperimenterà un “cyber lockdown”."

Wow, che lungimiranza!

È difficile dimenticare o addirittura comprendere come il mondo sia stato precipitato in un “blocco” fino a quando i “vaccini” sperimentali basati sui geni pubblicizzati come “sicuri ed efficaci” non sono stati visti come l’unica via d’uscita dalla pandemia di Covid.

La retorica del WEF suggerisce che questa organizzazione globalista sembra aderire a questa teoria: non lasciare mai che una buona crisi vada sprecata!

Il WEF è finanziato principalmente dalle quote associative. Questi vengono pagati dalle aziende più grandi e influenti del mondo come Goldman Sachs, JPMorgan Chase, BlackRock, Microsoft, Google, Facebook, Johnson & Johnson e Pfizer. Anche vari governi e organizzazioni filantropiche come la Bill & Melinda Gates Foundation e la Rockerfeller Foundation pagano la loro parte.

Cosa hanno in comune queste organizzazioni?
Bene, tutti hanno beneficiato finanziariamente in qualche modo dall’adozione di massa di misure di biosicurezza come il mondo non ha mai visto, come ad esempio: B. i lockdown e la regolamentazione dei vaccini.

Come prepararsi all’inevitabile attacco informatico globale?

Secondo il Centro per la sicurezza informatica del WEF:
"Il COVID-19 ha dimostrato quanto sia importante il coordinamento internazionale tra le parti interessate. Anche la collaborazione tra i leader del settore pubblico e privato è fondamentale, in particolare quando si tratta di mitigazione. Il Centro per la sicurezza informatica del World Economic Forum è solo un esempio di un’organizzazione che affronta le sfide sistemiche della sicurezza informatica e migliora la fiducia digitale tra istituzioni, aziende e individui”.

L’”importanza del coordinamento internazionale tra attori diversi” è considerata cruciale “quando si tratta di controllo dei danni”. È facile tracciare un parallelo quando si vede quanti paesi si stanno muovendo di pari passo per “contenere” la diffusione del Covid.

Ciò che è interessante è che questo “coordinamento internazionale” si presenta sotto forma del “Centro per la sicurezza informatica” lanciato dal WEF, che funge da “piattaforma indipendente e imparziale per rafforzare l’importanza della sicurezza informatica come priorità strategica e per promuovere l’opinione pubblica globale” - azione privata per affrontare le sfide sistemiche della cibersicurezza.

Ciò è stranamente simile al Trattato pandemico dell’Organizzazione mondiale della sanità, con il suo approccio altamente centralizzato e coordinato su come gli Stati membri devono rispondere alle sfide delle pandemie o addirittura alla minaccia di una pandemia. Il suo obiettivo apparente è rafforzare la sicurezza sanitaria globale e garantire una risposta più coordinata alle future pandemie.

Un altro tema che entrambe le iniziative hanno in comune è che sono emerse dalle carenze messe in luce dalla pandemia di COVID-19: le dure lezioni che dovevano essere apprese.

L’attuale interruzione dell’IT diventerà la “nuova normalità” o un “incidente simile a Covid”? Aspettiamo e vediamo. Una cosa è inevitabile: le élite globali avranno senza dubbio la soluzione alla crisi.
fonte


stella

853 blog messaggi

Commenti