Il Dr. Masanori Fukushima, professore emerito giapponese di farmacoepidemiologia presso l'Università di Kyoto, denuncia che i dati presentati e pubblicati dal Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare mostrano che l'aspettativa di vita media è diminuita.
All'epoca della pandemia del 2020 era la più alta del mondo. Poi è scesa nel 2021, anno in cui il vaccino è stato distribuito a tutta la popolazione, e l'anno successivo, il 2022, il declino si è accelerato ulteriormente. È un fatto tremendo che l'aspettativa di vita stia diminuendo.
Questo è dovuto al fatto che i giovani stanno morendo, sia per malattie che per una spinta al suicidio che i dati riflettono molto chiaramente. Ha assicurato: “È stato dimostrato che la vaccinazione rende le persone più suscettibili alle infezioni”.