valorieuropei
valorieuropei

valorieuropei

@valorieuropei

Scandalo politico in Francia: martello giudiziario contro Marine Le Pen - Viktor Orbán mostra solidarietà
Una sentenza epocale ha scosso il panorama politico #francese: Marine #le_pen, la carismatica leader del Rassemblement National, è stata condannata a diversi anni di carcere da un tribunale di Parigi per presunta #appropriazione #indebita di fondi pubblici. Il #verdetto potrebbe avere conseguenze di vasta portata per il futuro politico del popolare esponente dell'opposizione.

Verdetto discutibile con conseguenze di vasta portata
Il #tribunale ha imposto una pena detentiva di quattro anni, di cui due sospesi. I restanti due anni saranno scontati indossando un braccialetto elettronico alla caviglia. Ma non è tutto: a Le Pen è stato anche vietato il voto per cinque anni, il che le renderà praticamente impossibile partecipare alle #elezioni presidenziali francesi del 2027. Ciò che è particolarmente controverso è che il divieto si applica anche se viene presentato ricorso.

Il primo ministro ungherese sostiene in modo dimostrativo Le Pen:
Viktor #orbán, il primo ministro ungherese noto per la sua posizione chiara, ha reagito immediatamente alla controversa sentenza. Con le parole "Je suis Marine" ("Sono un marine" sostenne in modo dimostrativo il suo compagno politico. Questa espressione di solidarietà da parte del politico nazionalista di destra su Piattaforma X sottolinea lo stretto legame tra i due #politici, impegnati da anni nella salvaguardia dei #valori tradizionali e della sovranità nazionale.

Un duro colpo all'opposizione conservatrice:
Il verdetto solleva inevitabilmente interrogativi sulla motivazione politica. In un momento in cui le forze conservatrici stanno acquisendo sempre più importanza in #europa, la convinzione di uno dei più importanti rappresentanti di questo movimento appare quantomeno discutibile. Le accuse si riferiscono al periodo in cui Le Pen era #eurodeputata, circostanza che probabilmente rafforzerà ulteriormente lo scetticismo già esistente nei confronti delle istituzioni dell' #ue.

I valori democratici fondamentali sono in pericolo?
La condanna di Le Pen potrebbe essere vista come un segnale preoccupante per lo stato della #democrazia in Francia. Quando un importante politico dell'opposizione viene escluso dalle elezioni future da una sentenza del tribunale, sorge inevitabilmente la questione dell'indipendenza politica della magistratura. La pronta reazione di Orbán dimostra che questo sviluppo è visto con grande preoccupazione anche a livello internazionale.

Le prossime settimane mostreranno quali ulteriori sconvolgimenti politici comporterà questa sentenza. Una cosa è però già certa: la lotta per il futuro politico della Francia ha raggiunto una dimensione nuova e preoccupante.
https://www.kettner-edelmetall....e.de/news/politische

image
valorieuropei  es la sensación Caliente
8 horas

La Commissione europea investirà 1,3 miliardi di euro in intelligenza artificiale e sicurezza informatica
La #commissione #europea stanzierà 1,3 miliardi di euro per attuare tecnologie critiche di importanza strategica per il futuro dell'Europa e la sovranità tecnologica del continente nell'ambito del programma di lavoro Europa digitale (DIGITAL) per il periodo 2025-2027. Questa decisione è stata sancita in una dichiarazione da un comitato esecutivo appositamente costituito.

https://ec.europa.eu/commissio....n/presscorner/detail

Il programma di #lavoro si concentra sull'implementazione dell' #intelligenza #artificiale e sulla sua adozione nelle aziende e nella pubblica amministrazione, sulle #tecnologie cloud e sui dati, sulla resilienza #informatica e sulle competenze #digitali.

Tra le principali priorità del programma di lavoro #digital rientra il miglioramento dell'accessibilità e dell'usabilità delle applicazioni generative, anche nei settori della salute e dell'assistenza. I finanziamenti disponibili saranno destinati alla sperimentazione di ambienti immersivi noti come “mondi virtuali”, all’implementazione dell’Artificial Intelligence Act e all’implementazione di #dati condivisi a basso consumo energetico.
https://eadaily.com/ru/news/20....25/03/30/evrokomissi

image

Zelensky respinge l'accordo minerario con gli USA: "Gli aiuti militari non sono debiti!"
In una svolta drammatica degli eventi nella crisi #ucraina, il presidente Volodymyr #zelenskyy ha categoricamente respinto un nuovo accordo minerario con gli #stati #uniti durante una conferenza stampa di venerdì. Il capo di Stato ucraino ha chiarito in modo inequivocabile che il suo Paese non avrebbe in nessun caso riconosciuto come prestiti i precedenti #aiuti militari degli Stati Uniti.

La nuova bozza di accordo di #washington sembra mettere ulteriormente a dura prova i già tesi rapporti tra i due Paesi. Secondo il deputato ucraino Yaroslav Zheleznyak, l' #accordo_minerario rivisto è un vero e proprio "documento dell'orrore". La bozza, datata 23 marzo, garantirebbe agli Stati Uniti ampio accesso a tutti i giacimenti minerari esistenti e futuri, nonché alle #riserve di petrolio e gas dell'Ucraina, senza alcuna garanzia di sicurezza per il paese dilaniato dalla #guerra.

"Siamo grati per il sostegno, ma questo non è un #prestito e non lo permetteremo", ha dichiarato Zelenskyy con notevole severità. Il presidente ucraino ha anche #respinto i #negoziati diretti con il presidente russo #putin o con i suoi rappresentanti. Al contrario, manifestò la sua disponibilità a parlare con i rappresentanti del mondo imprenditoriale #russo che avevano in mente di porre fine alla guerra.

La situazione evidenzia la crescente dipendenza dell'Ucraina dal sostegno occidentale, mentre al contempo si sforza di preservare la propria autonomia. Al momento non sembra intravedersi una soluzione a questa complicata situazione.
https://www.kettner-edelmetall....e.de/news/selenskyj-

image
valorieuropei  es la sensación Roto
2 D

La ferrovia tedesca dice addio al futuro - Deutsche Bahn sospende i progetti per i treni a guida autonoma e annulla lo sviluppo delle future tecnologie digitali:
Il sogno di un trasporto ferroviario autonomo in #germania è per il momento fallito. Un treno Mireo convertito circola ancora senza conducente sui #binari di raccordo di Stoccarda, controllato dai #sensori Bosch, costruito da Siemens e coordinato dalla Deutsche Bahn. Ma questo simbolico progetto pilota segna anche la sua fine. L'azienda sta concludendo il suo progetto sui #treni a guida autonoma e contemporaneamente si sta ritirando da diverse tecnologie chiave nella digitalizzazione ferroviaria.

Una serie di slide interne della sussidiaria infrastrutturale DB InfraGo rivela il ritiro pianificato: progetti #digitali come "Advanced Digital Infrastructure", "CTMS" per la gestione della capacità e il cosiddetto "orario intelligente" saranno notevolmente #ridotti o addirittura #annullati. Particolarmente drastica è la decisione relativa al progetto “ATO GoA4”: secondo la decisione dell’azienda, l’anno prossimo la #tecnologia per la guida completamente #automatizzata verrà completamente abbandonata. Secondo un'analisi interna, le ragioni sono principalmente la mancanza di benefici a breve termine e la limitata capacità di costruzione.

Contemporaneamente, la #ferrovia si prepara a sopprimere circa 90 posizioni di sviluppo. La strada digitale, un tempo presentata come una strategia futura fattibile, improvvisamente non è più al centro dell'attenzione. Sebbene l’azienda parli di “aggiustamenti” e “piccoli sviluppi”, la direzione è chiara: gli investimenti vengono effettuati in ciò che avrà un impatto a breve termine.

La Deutsche Bahn segue quindi una tendenza in crescita nel settore. Negli ultimi anni anche l'industria automobilistica ha progressivamente abbandonato le sue ambizioni nel campo della #guida_autonoma. La ferrovia si sta adattando, e con essa le sue misure di austerità. Il programma di ristrutturazione S3 prevede miglioramenti visibili entro due anni. Le innovazioni con un orizzonte temporale incerto passano inosservate.

Un documento interno parla apertamente di una nuova attenzione alle “esigenze operative” invece che a “sviluppi troppo lunghi”. La digitalizzazione dovrebbe valere la pena, ma da subito, non in un momento futuro. Questo principio plasma ora l'intera strategia tecnica. Perfino i treni a guida autonoma, un tempo celebrati e considerati da tempo una risposta alla carenza di macchinisti e all'aumento dei #costi operativi, all'improvviso sembrano superflui.
https://blackout-news.de/aktue....lles/die-bahn-verabs

image
valorieuropei  es la sensación Triste
6 D

Schiavitù digitale: l'Austria spinge avanti con la digitalizzazione forzata dei cittadini
Il governo austriaco estende ora l'identità digitale "ID Austria" anche alle transazioni bancarie, seguendo l'esempio del settore pubblico. Entro il 2030, ogni cittadino dovrebbe avere un'identità digitale che riunisca documenti personali, dati sanitari e informazioni finanziarie in un'app centralizzata per smartphone.

Il governo austriaco prosegue il suo controverso percorso di digitalizzazione accelerata. Dopo l'introduzione di "ID Austria" nel settore pubblico, l'identità digitale verrà ora estesa anche alle transazioni bancarie. Un altro passo verso il controllo digitale totale dei cittadini.

Ciò che viene venduto come "offerta volontaria" si rivela, a un esame più attento, una brutale costrizione alla digitalizzazione. Secondo la volontà dei tecnocrati dell'UE, ogni cittadino dovrebbe avere un'identità digitale entro il 2030. L'Austria si sta muovendo in avanti come complice volontaria e sta ora pianificando di estendere ID Austria al sensibile settore bancario.

La distopia digitale diventa realtà - Ciò che sembra un cupo romanzo di fantascienza sta diventando una amara realtà in Austria: in futuro, un'app centralizzata per smartphone memorizzerà tutti i documenti personali, i dati sanitari e le informazioni finanziarie, naturalmente collegati ai dati biometrici. Il cittadino trasparente non è più una visione del futuro, ma un fatto compiuto.

La resistenza è inutile?
Il governo parla di partecipazione volontaria, ma la realtà è diversa. Chi rifiuta di registrarsi digitalmente deve aspettarsi enormi restrizioni: da un accesso più difficile ai documenti ufficiali alla minaccia di perdere il lavoro. Particolarmente perfido: in futuro anche i neonati riceveranno un'identità digitale subito dopo la nascita. Qui non si può più parlare di libertà di scelta.

Il settore bancario come apriporta - L'integrazione pianificata di ID Austria nelle transazioni bancarie potrebbe rivelarsi la goccia che fa traboccare il vaso per molti cittadini. Chiunque in futuro voglia gestire il proprio conto online difficilmente potrà fare a meno dell'identità digitale. Una mossa intelligente da parte del governo per costringere gli ultimi a rinunciare.

Questo sviluppo dimostra ancora una volta che lo Stato sta portando avanti con tutte le sue forze il controllo digitale dei suoi cittadini. Sotto le mentite spoglie della modernizzazione, sta emergendo un sistema di sorveglianza che farebbe ingelosire George Orwell.
https://www.kettner-edelmetall....e.de/news/digitale-k

#id_austria #transazioni #bancarie #identità_digitale #sorveglianza #tecnocrati #ue

image