L’industria italiana sta spingendo per un’inversione di rotta nello scambio di emissioni di CO2:
L’ #associazione #industriale #italiana chiede l’abbandono dell’ampliamento dello scambio di emissioni dell’UE. Altrimenti, secondo l’associazione, settori industriali cruciali rischiano l’estinzione entro il 2030.
Al centro dei cupi avvertimenti di #confindustria sul #declino industriale c’è la #minacciata riduzione del 62% dei #certificati #ets (Free Emission Trading System) entro il 2030. Questi dovranno essere completamente aboliti entro il 2034, mentre nei prossimi tre anni viene introdotto il cosiddetto #sistema #ets2.
“Il confine tra #decarbonizzazione e #deindustrializzazione è molto sottile e non possiamo permetterci di perdere importanti catene di approvvigionamento a causa di decisioni politiche che ora sappiamo essere sbagliate”, ha detto mercoledì (2 ottobre) il presidente di Confindustria Emanuele Orsini ai #giornalisti prima degli incontri con gli eurodeputati. e il Consiglio Generale Interno a #bruxelles.
Nel 2005, l’UE ha introdotto un sistema di gestione del prezzo del #carbonio basato sul mercato come fulcro della sua politica climatica. Diverse “indennità gratuite” sono state assegnate alle industrie che devono affrontare la concorrenza di regioni con prezzi più bassi.
Le industrie più pesanti, compresi i servizi di pubblica utilità, sono state inizialmente prese di mira dal cosiddetto Emissions Trading System 1 (ETS1). L’assegnazione iniziale di quote gratuite dovrebbe diminuire nel tempo in linea con l’obiettivo climatico dell’UE. Gli obiettivi prevedono una riduzione delle emissioni nette di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. In definitiva, le #emissioni nette zero dovrebbero essere raggiunte entro il 2050.
Un secondo quadro, su cui i #politici dell’ #ue hanno concordato solo l’anno scorso, dovrebbe entrare in vigore nel 2027 e coprire i combustibili per il riscaldamento e il trasporto stradale. Antonio Gozzi, consigliere speciale di Orsini per l'autonomia strategica e la competitività europea, ha avvertito che la forte riduzione delle quote gratuite abbinata all'entrata in vigore dell'ETS2 "porterà alla scomparsa di interi settori dell'economia nel 2030".
"Per l'Italia si tratta della produzione di ceramica e acciaio negli altiforni", utilizzati per la produzione automobilistica, ha osservato. "La scomparsa di questo tipo di acciaio assesterà un duro colpo all'industria automobilistica europea", ha avvertito. “Dal 2031 in poi, le case #automobilistiche europee, comprese quelle italiane, dovranno acquistare i loro componenti in acciaio praticamente da Corea, Giappone e Cina, cioè dai loro principali concorrenti”.
“Perché non dovremmo riaprire il dibattito politico su questo”, ha detto Gozzi, “per garantire che la decarbonizzazione non porti alla desertificazione industriale?”
“Vent’anni dopo l’introduzione dell’ETS, perché non dovrebbe essere possibile [per le parti interessate] chiedere alla Commissione di effettuare una valutazione dell’impatto di questo sistema e identificare cosa non ha funzionato?”, si è chiesto Gozzi.
Ha criticato in particolare il fatto che lo scambio di emissioni abbia consentito al settore finanziario di dominare la dinamica dei prezzi, trasformando le quote di scambio di emissioni in un asset finanziario redditizio. Da un mercato “con un numero molto limitato di crediti di carbonio” che coinvolge solo servizi di pubblica utilità e grandi aziende dell’industria pesante, “è diventato un mercato i cui primi dieci attori sono #banche e fondi di #investimento”, ha affermato Gozzi.
"Ciò significa che per acquistare ulteriori crediti di carbonio e consentire alla mia azienda di continuare a operare, sono esposto alle operazioni speculative di [il colosso statunitense degli investimenti] #blackrock e società simili", ha affermato.
Confindustria sta già lavorando ad una posizione comune europea sul sistema di scambio delle emissioni e sulla regolamentazione delle emissioni delle auto. La prossima settimana, il gruppo terrà colloqui bilaterali con la sua controparte spagnola e il mese prossimo un incontro trilaterale con i suoi principali partner storici: Medef francese e BDI tedesca, ha affermato il gruppo.
https://www.euractiv.de/sectio....n/finanzen-und-wirts